Dongfeng Box in Italia, Grande Panda e C3 sono avvisate: i prezzi

Scopri Dongfeng Box, la nuova citycar elettrica cinese in Italia: design moderno, autonomia fino a 310 km, prezzi da 19.900 euro e incentivi Ecobonus

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 12 ago 2025
Dongfeng Box in Italia, Grande Panda e C3 sono avvisate: i prezzi

Arriva una nuova protagonista nel vivace panorama della mobilità urbana italiana: la Dongfeng Box, una citycar elettrica che promette di rivoluzionare il segmento B grazie a un mix di tecnologia, design moderno e prezzi altamente competitivi. Direttamente dalla Cina, il colosso Dongfeng lancia sul mercato italiano un modello pensato per chi cerca una soluzione sostenibile e accessibile, senza rinunciare a comfort e funzionalità.

Con una lunghezza di 4.020 mm, una larghezza di 1.810 mm e un’altezza di 1.570 mm, la Dongfeng Box si distingue per dimensioni compatte ma al tempo stesso offre un passo generoso di 2.663 mm. Questo garantisce una notevole abitabilità interna e una maneggevolezza ideale per la città, due caratteristiche fondamentali per chi vive la mobilità urbana ogni giorno.

Il paragone con le concorrenti

Il confronto con concorrenti come la FIAT Grande Panda e la Citroen e-C3 è inevitabile: la Box punta a ritagliarsi un ruolo da protagonista grazie a una serie di elementi distintivi. Il bagagliaio parte da una capacità di 326 litri, espandibile fino a 945 litri abbattendo i sedili posteriori, un valore di riferimento nella categoria. Il design colpisce per le linee contemporanee, i fari LED a tutta larghezza, il tetto a contrasto e le porte senza cornice, dettagli che sottolineano la cura estetica e la modernità del modello.

All’interno, la plancia è dominata da un ampio display infotainment da 12,8 pollici, accompagnato da un quadro strumenti digitale da 5 pollici. Non mancano soluzioni pratiche come il cassetto a scomparsa, il bracciolo centrale con vano capiente e un ulteriore portaoggetti nella zona anteriore, pensati per rendere ogni viaggio più comodo e organizzato.

La gamma della citycar elettrica si articola su due allestimenti: Style Edition e Premium Edition. La versione Style monta un motore elettrico da 70 kW (95 CV) abbinato a una batteria LFP da 32,56 kWh, che garantisce un’autonomia WLTP di 230 km. La Premium, invece, mantiene la stessa potenza ma aumenta la capacità della batteria a 43,89 kWh, portando l’autonomia fino a 310 km secondo il ciclo WLTP, un dato di tutto rispetto per la categoria.

Tempi di ricarica

Per quanto riguarda la ricarica, entrambe le versioni supportano la ricarica rapida in corrente continua, raggiungendo l’80% della capacità in soli 30 minuti. In corrente alternata, la Style arriva a 3,3 kW, mentre la Premium sale a 6,6 kW, permettendo così una maggiore flessibilità nelle operazioni di rifornimento energetico, sia a casa che alle colonnine pubbliche.

Già la versione base offre una dotazione ricca: cerchi da 17 pollici, fari LED, climatizzatore con filtro antipolline, sistema audio a 4 altoparlanti, ricarica wireless per smartphone e un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida ADAS. L’allestimento Premium aggiunge cerchi in lega, visuale a 360 gradi, impianto audio potenziato a 6 altoparlanti e sedili a regolazione elettrica, per un comfort superiore e una dotazione da segmento superiore.

Listino prezzi

Il prezzo è il vero asso nella manica della Dongfeng Box: la Style Edition parte da 21.500 euro (più 800 euro di messa su strada), mentre la Premium si posiziona a 25.000 euro (più 800 euro). Grazie a una promozione attualmente attiva, il modello base è acquistabile a partire da 19.900 euro, rendendolo uno dei veicoli più accessibili nel panorama delle auto elettriche italiane.

Un elemento di grande interesse per chi sta valutando l’acquisto di una vettura a zero emissioni è rappresentato dagli incentivi auto elettriche: con i nuovi bonus 2025, che possono arrivare fino a 11.000 euro per chi rispetta i requisiti ISEE, il costo finale della Box può risultare particolarmente vantaggioso e aprire la strada a una mobilità più sostenibile per un pubblico sempre più ampio.

L’arrivo della Dongfeng Box conferma la crescente competitività dei costruttori cinesi nel mercato europeo e in particolare nel segmento delle auto elettriche compatte. L’Italia, con la sua attenzione crescente verso soluzioni di mobilità accessibili e tecnologicamente avanzate, rappresenta un terreno fertile per modelli come questo, capaci di coniugare prezzo, innovazione e praticità.

La sfida è lanciata: con la Dongfeng Box, il segmento delle citycar elettriche italiane si arricchisce di una nuova opzione concreta, pronta a conquistare chi cerca un’auto moderna, sicura e attenta all’ambiente, senza rinunciare alla convenienza.

Ultime notizie