Da una fabbrica abbandonata emerge un tesoro: decine di sportive

In Illinois ritrovata una collezione di GM muscle car d’epoca, nascosta per 15 anni in una fabbrica e in condizioni perfette. Modelli rari all’asta

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 21 ago 2025
Da una fabbrica abbandonata emerge un tesoro: decine di sportive

Polvere che si deposita silenziosa, custodendo storie dimenticate e pezzi unici di storia automobilistica: è questo lo scenario che si è presentato agli occhi degli appassionati quando, dopo quindici anni di oblio, è stata riportata alla luce una straordinaria collezione auto composta da autentiche leggende americane. Il ritrovamento, avvenuto nel seminterrato di una ex fabbrica di mobili in Illinois, rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato per chiunque ami le auto d’epoca e le emozioni che solo le grandi scoperte sanno regalare.

Per anni tutto è rimasto segreto

Il seminterrato, rimasto celato per oltre un decennio, è stato svelato grazie al lavoro meticoloso del canale YouTube Auto Archaeology, che ha documentato ogni dettaglio di questa eccezionale avventura. La scoperta non è passata inosservata tra gli esperti e i collezionisti: ci si trova infatti di fronte a un autentico scrigno di GM muscle car, vetture iconiche che hanno segnato un’epoca e che oggi sono oggetto di desiderio per chiunque coltivi la passione per il mondo dei motori americani.

A rendere ancora più straordinaria questa collezione è il perfetto stato di conservazione dei veicoli. Il seminterrato era stato progettato per garantire il massimo comfort agli operai della falegnameria, con un sistema di climatizzazione efficiente e costante. Questo ambiente controllato ha permesso di proteggere le vetture dagli sbalzi termici e dall’umidità, fattori che spesso compromettono la salute delle auto d’epoca. Nonostante la polvere accumulata negli anni, le condizioni generali dei modelli sono sorprendenti e ne hanno preservato il valore storico ed economico.

Tanti i gioielli

Tra i veri gioielli di questa collezione spicca una splendida Pontiac GTO del 1971, in una vivace colorazione Cardinal Red. Questa vettura, nata per le competizioni, si distingue per i freni manuali e i sedili a secchiello, dettagli che raccontano la sua anima sportiva. Sebbene manchi il motore Ram-air originale, la Pontiac GTO rimane un esemplare di altissimo pregio, capace di suscitare emozioni autentiche nei cultori delle muscle car americane.

Non meno affascinante è la presenza di una Oldsmobile 4-4-2 cabriolet del 1970, un modello che sorprende per lo stato quasi immacolato in cui è stato ritrovato. Il vano motore, in particolare, è privo di polvere e mostra i segni di una manutenzione attenta e regolare. Un dettaglio che testimonia la cura con cui questa collezione auto è stata custodita nel tempo. Accanto a queste icone, spiccano altri pezzi rari come una Oldsmobile Hurst 455ci e diversi modelli firmati Pontiac, Oldsmobile e Cadillac, a completare un panorama unico per varietà e importanza storica.

Una menzione speciale merita un’altra Oldsmobile 4-4-2 presente nella collezione, caratterizzata da una verniciatura speciale realizzata su ordinazione e successivamente riverniciata in nero. Si tratta di un esemplare di cui, nella configurazione originale, furono prodotti soltanto 549 pezzi, a sottolineare la rarità e l’esclusività di questa scoperta.

L’intera collezione all’asta

Oggi l’intera collezione auto è stata messa in vendita, offrendo agli appassionati l’opportunità irripetibile di entrare in possesso di veri e propri capolavori della storia automobilistica americana. Si tratta di una chance unica per rivivere le emozioni e le atmosfere degli anni d’oro delle GM muscle car, riportando su strada vetture che sono state testimoni di un’epoca irripetibile.

Questa vicenda dimostra come il patrimonio delle auto d’epoca americane possa ancora riservare sorprese inaspettate e incredibili. La perfetta conservazione delle muscle car rinvenute nel seminterrato dell’Illinois è la prova tangibile di quanto sia fondamentale garantire condizioni di stoccaggio adeguate per preservare il valore e la bellezza dei veicoli storici. Per gli appassionati e i collezionisti, questa scoperta rappresenta un invito a non smettere mai di cercare, perché ogni angolo nascosto può celare tesori pronti a essere riportati alla luce e a scrivere nuove pagine di passione su quattro ruote.

Ultime notizie