Citroen DS 23, l'interpretazione moderna piace

Scopri come la Citroen DS 23 potrebbe rinascere: design iconico, tecnologia moderna e motorizzazioni innovative in un restomod atteso

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 19 mag 2025
Citroen DS 23, l'interpretazione moderna piace

Eleganza senza tempo e innovazione si fondono nella possibile rinascita della leggendaria Citroen DS 23, un’icona degli anni ’70 che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell’automobile. Conosciuta come “Lo Squalo” per il suo profilo aerodinamico, questa berlina rappresentò una rivoluzione tecnica e stilistica quando debuttò nel 1972.

Il cuore pulsante della DS 23 originale era un motore a carburatore da 2.3 litri capace di erogare 124 CV, una potenza che le consentiva di raggiungere una velocità massima di 179 km/h. Queste specifiche, all’avanguardia per l’epoca, la consacrarono come simbolo di lusso e innovazione. Ma come potrebbe apparire oggi una versione moderna di questa iconica vettura?

Un Restomod visionario

Un recente progetto di restomod immagina la DS 23 con un look contemporaneo, pur mantenendo gli elementi distintivi del suo design classico. Il cofano allungato, il tetto sospeso e la coda ribassata restano intatti, ma si arricchiscono di dettagli moderni come un paraurti anteriore più imponente, prese d’aria laterali e fari affilati a LED. Al posteriore, una barra luminosa collega i fanali, enfatizzando l’armonia tra tradizione e tecnologia.

L’interno di una potenziale auto moderna basata sulla DS 23 potrebbe combinare materiali pregiati con le ultime innovazioni tecnologiche. Sedili rivestiti in pelle, dettagli artigianali e un sistema di infotainment all’avanguardia creerebbero un abitacolo capace di soddisfare sia gli appassionati di tradizione che gli amanti della tecnologia. Un equilibrio che mira a esaltare l’esclusività senza tempo di questa vettura.

Il futuro di un’auto che forse non ci sarà

Il vero dilemma per una DS 23 reimmaginata riguarda la scelta del motore. Con il mercato sempre più orientato verso l’elettrificazione, una powertrain a motore elettrico sembra essere la soluzione più in linea con le tendenze attuali. Tuttavia, per mantenere viva l’essenza della DS 23 originale, una variante con motore termico ad alte prestazioni – magari un benzina turbo – potrebbe rappresentare un’opzione ideale per i puristi.

Il rilancio della Citroen DS 23 rappresenterebbe una straordinaria fusione tra passato e futuro, un’opportunità per Citroen di reinterpretare un mito automobilistico alla luce delle nuove esigenze e aspettative del mercato. La sfida sarà quella di catturare l’essenza rivoluzionaria del modello originale, proiettandola in un’era dominata dalla sostenibilità e dall’innovazione tecnologica.

Ultime notizie