Citroen C5 Aircross plug-in hybrid: offerta lancio molto interessante

Citroen lancia il nuovo C5 Aircross Plug-in Hybrid: prezzi promozionali, piano SimplyDrive e autonomia elettrica di circa 86 km. Dettagli su batteria, potenza e condizioni finanziarie

Citroen C5 Aircross plug-in hybrid: offerta lancio molto interessante
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 23 set 2025

Il mercato dei SUV elettrificati si arricchisce con una proposta particolarmente interessante: la Citroen C5 Aircross in versione plug in hybrid. Il nuovo modello della casa francese punta a conquistare chi desidera un veicolo versatile, spazioso e adatto agli spostamenti quotidiani, con un occhio di riguardo per la mobilità sostenibile. Grazie a un’autonomia elettrica estesa e a una politica commerciale aggressiva, il SUV si propone come soluzione ideale per pendolari e famiglie che cercano comfort, tecnologia e risparmio.

Un’offerta commerciale competitiva

La Citroen C5 Aircross plug in hybrid debutta sul mercato italiano nell’allestimento PLUS, con un prezzo di lancio di 39.990 euro, inferiore rispetto ai 42.990 euro del listino ufficiale. Ma la vera novità arriva dalla formula finanziaria SimplyDrive, che abbassa ulteriormente la soglia d’accesso a 38.990 euro. Questa soluzione prevede un anticipo di 10.036 euro, seguito da 35 rate mensili da 249 euro e un valore futuro garantito di 25.575 euro. Il finanziamento è caratterizzato da un TAN fisso del 5,49% e un TAEG del 6,83%, portando il costo complessivo, interessi inclusi, a 44.400 euro. Un’offerta che permette di diluire la spesa e rende la vettura più accessibile a un pubblico ampio.

Tecnologia e prestazioni al servizio della quotidianità

Sotto il cofano, la Citroen C5 Aircross plug in hybrid si distingue per la combinazione tra un motore benzina 1.6 da 150 CV e un’unità elettrica da 125 CV, per una potenza complessiva di 195 CV. Il sistema è abbinato a un cambio automatico a doppia frizione eDCS7, garanzia di fluidità nella guida e comfort anche nei percorsi urbani più trafficati. Il cuore tecnologico del SUV è la batteria da 21 kWh, che consente di percorrere fino a 86 km di autonomia elettrica nel ciclo misto WLTP e oltre 100 km in ambito urbano secondo i dati ufficiali. Questo significa che, per la maggior parte degli spostamenti giornalieri, è possibile viaggiare senza consumare una goccia di carburante.

Punti di forza e vantaggi concreti

Il vero punto di forza della Citroen C5 Aircross plug in hybrid è proprio la sua capacità di adattarsi alle esigenze di chi percorre prevalentemente tragitti urbani e suburbani. L’autonomia elettrica di 86 km permette di ridurre drasticamente i costi di gestione, azzerando le emissioni locali e sfruttando appieno la mobilità a zero emissioni nei contesti cittadini. La batteria da 21 kWh rappresenta un equilibrio ideale tra peso, ingombro e prestazioni, mentre il suo posizionamento sotto il pianale consente di mantenere invariata la spaziosità interna e di abbassare il baricentro, migliorando la stabilità e la sicurezza su strada.

L’offerta commerciale si distingue per la promozione di lancio e le condizioni agevolate del finanziamento SimplyDrive, che rendono la vettura particolarmente appetibile anche per chi desidera contenere l’impegno economico mensile senza rinunciare a tecnologia e comfort.

Limiti e aspetti da valutare

Non mancano però alcuni elementi da considerare con attenzione. Pur migliorata rispetto alle versioni precedenti, l’autonomia elettrica resta inferiore rispetto a quella di alcuni concorrenti che propongono batterie di capacità superiore e percorrenze più elevate. Il finanziamento SimplyDrive impone inoltre un limite di 30.000 km nei 36 mesi contrattuali per chi sceglie la restituzione finale, con un costo aggiuntivo di 0,10 euro per ogni chilometro eccedente: un aspetto da valutare attentamente per chi prevede di percorrere lunghe distanze.

Sul fronte delle prestazioni, i 195 CV garantiscono una guida fluida e sicura, ma la vocazione del modello resta orientata al comfort piuttosto che alla sportività. Chi cerca un SUV dinamico e reattivo potrebbe trovare soluzioni più adatte tra i concorrenti, mentre chi privilegia relax e praticità troverà nella Citroen C5 Aircross plug in hybrid un’ottima compagna di viaggio.

Posizionamento e prospettive di mercato

Il segmento dei SUV ibridi plug-in è sempre più affollato e competitivo. In questo scenario, la Citroen C5 Aircross plug in hybrid si distingue per la praticità d’uso quotidiano, il prezzo accessibile e una dotazione tecnologica completa. La reale convenienza della vettura dipende dalle abitudini di utilizzo individuali, dalla disponibilità di punti di ricarica e dalla possibilità di sfruttare appieno la modalità elettrica, condizione fondamentale per massimizzare i vantaggi economici e ambientali offerti da questa tecnologia.

In sintesi, la Citroen C5 Aircross plug in hybrid rappresenta una soluzione concreta per chi desidera avvicinarsi al mondo dell’elettrificazione senza rinunciare a spazio, comfort e versatilità, beneficiando di un’autonomia elettrica superiore alla media e di condizioni di acquisto vantaggiose. Un modello che saprà soddisfare le esigenze di chi cerca una mobilità moderna, efficiente e attenta al futuro.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: