Citroen premia i neodiplomati con degli sconti irresistibili per la piccola Ami
Citroen Ami propone sconti esclusivi ai neodiplomati francesi: prezzi, offerte e dettagli su autonomia, leasing e accessibilità del quadriciclo elettrico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390996-scaled.jpg)
In un mercato automobilistico sempre più attento alle esigenze delle nuove generazioni, la Citroen Ami si distingue con una proposta innovativa dedicata ai giovani appena usciti dal percorso scolastico. L’iniziativa, lanciata dal celebre marchio francese, mira a incentivare la mobilità sostenibile tra i neodiplomati, offrendo sconti personalizzati sull’acquisto dei propri quadricicli elettrici. Questa strategia, attualmente riservata al pubblico francese, si presenta come una vera e propria rivoluzione per chi desidera muovere i primi passi verso una mobilità urbana ecologica, accessibile e moderna.
Un progetto pensato per i giovani
Il progetto, che mette a disposizione un totale di trecentomila euro in sconti e coinvolge potenzialmente oltre 800mila studenti, premia il merito scolastico con un vantaggio economico tangibile. Gli studenti che hanno conseguito almeno 16/20 all’esame di maturità secondo il sistema di valutazione francese possono infatti ottenere fino a 300 euro di risparmio sull’acquisto della Citroen Ami. Questo incentivo, che porta il prezzo Citroen Ami a 7.690 euro per i migliori, si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le tematiche ambientali e la necessità di promuovere soluzioni di trasporto a basso impatto.
La promozione, valida in Francia fino al 30 settembre, è stata ampiamente discussa anche sulle principali testate di settore come largus.fr. Il suo arrivo giunge in un momento in cui l’ecobonus governativo non è più applicabile a questi veicoli, rendendo lo sconto offerto da Citroen un’occasione particolarmente interessante per i giovani e le loro famiglie. La strategia, infatti, non si limita a una semplice offerta commerciale, ma si propone come una vera e propria iniziativa sociale volta a facilitare l’accesso alla mobilità sostenibile per i neodiplomati e i neopatentati.
Una promozione per ora limitata alla Francia
Sebbene la promozione sia per ora limitata al mercato francese, in Italia la Citroen Ami è già disponibile all’acquisto con un prezzo di partenza di 7.990 euro nella versione base. Per chi desidera qualcosa di più avventuroso, la Ami Buggy, la variante “off-road” pensata per chi non vuole rinunciare allo stile anche nei piccoli spostamenti fuori città, è proposta a partire da 9.560 euro. Ma le possibilità non finiscono qui: fino al 31 luglio, i clienti italiani possono accedere a formule di leasing Citroen Ami particolarmente vantaggiose, che prevedono un anticipo di 4.089 euro, 47 rate mensili da 59 euro e un valore finale di riscatto di 2.380 euro.
Il successo della Citroen Ami tra i giovani si deve anche alle sue caratteristiche tecniche, ideali per la mobilità urbana. Questo quadriciclo elettrico raggiunge una velocità massima di 45 km/h, perfetta per muoversi agilmente nel traffico cittadino e rispettare le normative di sicurezza. L’autonomia Citroen Ami è di 75 chilometri, sufficiente per coprire la maggior parte degli spostamenti quotidiani senza necessità di frequenti ricariche. Il veicolo si ricarica completamente in sole 4 ore, collegandolo a una normale presa domestica, mentre il motore da 6 kW garantisce una guida fluida e silenziosa.
Un veicolo pensato per tutti
Un altro punto di forza della Citroen Ami è la sua accessibilità: rientrando nella categoria L6e, può essere guidata già a partire dai 16 anni, semplicemente conseguendo la patente AM. Questo rende il veicolo una soluzione perfetta non solo per i neodiplomati, ma anche per tutti i giovani che desiderano sperimentare l’indipendenza della guida in modo sicuro e responsabile, senza dover attendere il conseguimento della patente B.
Non meno importante è la possibilità di personalizzare la propria Citroen Ami secondo i gusti e le esigenze di ciascuno. L’ampia gamma di configurazioni e colorazioni permette di creare un veicolo unico, capace di riflettere la personalità di chi lo guida. Questa attenzione alla personalizzazione si sposa perfettamente con le richieste di un pubblico giovane, sempre più attento all’estetica e all’originalità, oltre che alla sostenibilità e al risparmio.
In conclusione, l’iniziativa di Citroen rappresenta molto più di una semplice promozione commerciale: è un segnale forte di attenzione verso le nuove generazioni e le loro esigenze di mobilità urbana sostenibile. Offrendo sconti personalizzati e soluzioni flessibili come il leasing Citroen Ami, il marchio francese si posiziona come punto di riferimento per chi desidera un futuro all’insegna dell’innovazione, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente. Resta ora da vedere se e quando questa interessante proposta verrà estesa anche al mercato italiano, dove la domanda di veicoli elettrici accessibili e facili da guidare è in costante crescita.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390915.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390898-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390764-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/hyundai-ioniq-6-n-goodwood-debut-driving-front-quarter-02.jpg)