BYD poggia più di un piede in Europa, grazie alla fabbrica di Budapest
BYD annuncia la nuova sede centrale europea a Budapest con un centro di ricerca per tecnologie innovative nel settore automotive
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/byd-u2018s-european-business-headquarters-in-budapest.jpg)
Il colosso cinese dell’automobile BYD ha scelto la capitale ungherese, Budapest, come centro nevralgico per le sue operazioni in Europa, consolidando la propria presenza nel continente. Con l’apertura del nuovo quartier generale europeo e di un avanzato centro di ricerca e sviluppo, l’azienda dimostra il proprio impegno verso l’innovazione e la mobilità sostenibile.
Il rafforzamento della presenza nel Vecchio Continente
Questa mossa strategica rafforza ulteriormente la presenza di BYD in Ungheria, un paese che ospita già quattro strutture operative dell’azienda. Tra queste, lo stabilimento di autobus a Komárom e i siti di Fót e Páty. Inoltre, è in corso la costruzione di un impianto per vetture passeggeri a Szeged. La scelta di Budapest è stata influenzata dalla posizione geografica strategica e dall’ecosistema favorevole all’innovazione che caratterizza la città.
Il nuovo hub di ricerca si focalizzerà inizialmente su due ambiti principali: l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di mobilità e lo sviluppo di tecnologie elettriche di nuova generazione. Questi progetti sottolineano la determinazione di BYD nel consolidare la propria leadership nel settore, con ingenti investimenti che puntano a rafforzare il suo ruolo di innovatore globale.
Collaborare con start-up e fornitori locali
Oltre a rafforzare la propria infrastruttura, BYD intende collaborare con start-up e fornitori locali. Questo approccio mira non solo a consolidare le radici nel mercato europeo, ma anche a stimolare la creazione di brevetti innovativi, capaci di aumentare la competitività globale del marchio. Attraverso queste partnership, l’azienda punta a favorire un ambiente di innovazione condivisa, accelerando la transizione verso soluzioni di mobilità più sostenibili.
Con questa espansione, BYD si propone di aumentare la propria visibilità in Europa, adattandosi alle specificità dei mercati locali. L’azienda non si limita a produrre veicoli elettrici, ma si posiziona come leader nell’innovazione tecnologica. La sua strategia riflette un impegno concreto verso la transizione energetica globale, attraverso soluzioni avanzate e sostenibili.
In sintesi, la scelta di Budapest come sede del quartier generale europeo e del centro di ricerca rappresenta un passo decisivo per BYD. L’azienda non solo rafforza la propria presenza in Europa, ma dimostra anche una visione lungimirante nel promuovere tecnologie innovative e sostenibili. Grazie a un ecosistema favorevole e a collaborazioni strategiche, BYD si posiziona come un attore chiave nel panorama della mobilità del futuro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387085-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387091.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387047.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387037-scaled.jpg)