BMW X1, anche il SUV virerà sullo stile Neue Klasse: come sarà

La BMW X1 2027 debutta sotto la filosofia Neue Klasse con design rivisto, display curvo da 15", ampia gamma di motorizzazioni tra elettrico, ibrido e tradizionale

BMW X1, anche il SUV virerà sullo stile Neue Klasse: come sarà
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 20 ott 2025

Nel panorama dei SUV compatti premium, la prossima generazione della BMW X1 si prepara a ridefinire i parametri di riferimento, portando una ventata di innovazione che promette di rivoluzionare il segmento. Attesa per il 2027, questa nuova incarnazione del modello bavarese si distingue per la capacità di abbracciare una pluralità di soluzioni tecnologiche e di propulsione, incarnando perfettamente i valori della Neue Klasse e confermando la volontà di BMW di offrire ai clienti la massima libertà di scelta.

Design orientato all’efficienza e alla modernità

La futura BMW X1 si allontana dalle linee tradizionali per adottare una silhouette più slanciata e aerodinamica, segno di una precisa strategia orientata all’efficienza. Il frontale si fa notare per la nuova calandra a doppio rene, ora sviluppata in senso orizzontale, accompagnata da fari Full LED che sfoggiano una firma luminosa a “L” rovesciata, elemento distintivo della nuova generazione. Anche la parte posteriore si evolve, presentando gruppi ottici sottili integrati armoniosamente nel portellone, per un look ancora più raffinato e tecnologico.

Le proporzioni cambiano sensibilmente: altezza ridotta e lunghezza aumentata non sono solo scelte estetiche, ma rispondono all’esigenza di ottimizzare l’aerodinamica e migliorare la tenuta di strada. Questi interventi, apparentemente minimi, si traducono in benefici concreti per il contenimento dei consumi e l’efficienza energetica, due aspetti centrali nella filosofia progettuale della nuova BMW X1.

Pluralità di motorizzazioni per una transizione consapevole

BMW adotta un approccio pragmatico e inclusivo verso la transizione energetica, confermando la presenza in gamma di propulsori benzina e diesel, affiancati da una ricca offerta ibrida plug in. Questa soluzione intermedia rappresenta la scelta ideale per chi desidera flessibilità e autonomia, senza rinunciare ai vantaggi della mobilità sostenibile.

Il vero salto di qualità si registra però sul fronte elettrica. La nuova BMW X1 offrirà tre livelli di potenza: la 30 eDrive, pensata per chi si avvicina per la prima volta all’universo delle zero emissioni, dotata di trazione posteriore; la 40 xDrive e la sportiva M50 xDrive, entrambe con trazione integrale e prestazioni di alto livello. Tutte le versioni poggeranno su una piattaforma tecnologica evoluta, capace di garantire sistemi di gestione energetica ottimizzati e un software di bordo ancora più reattivo e intuitivo.

Abitacolo high-tech: il display curvo come protagonista

L’abitacolo della BMW X1 2027 segna una netta discontinuità rispetto al passato. La plancia è dominata da un imponente display curvo da 15 pollici, vero cuore pulsante dell’esperienza digitale a bordo. Questo schermo integra la strumentazione tradizionale e il sistema di infotainment, secondo una filosofia che punta alla massima semplificazione dei comandi e all’eliminazione del superfluo.

L’approccio minimalista si riflette anche nella scelta di materiali e finiture, che si avvicinano agli standard dei modelli top di gamma della casa bavarese. L’obiettivo è chiaro: offrire un’esperienza di guida e di comfort di livello superiore, capace di soddisfare anche i clienti più esigenti.

Strategia, tempistiche e significato di una rivoluzione

La decisione di applicare i principi della Neue Klasse a un modello accessibile come la BMW X1 rappresenta una mossa strategica di grande portata. Democratizzare le tecnologie premium e proporre una gamma di motorizzazioni in grado di rispondere alle esigenze di mercati e clienti differenti significa puntare sulla versatilità e sulla personalizzazione dell’offerta.

L’appuntamento con la presentazione ufficiale è fissato per la primavera del 2027, mentre le prime consegne sono previste in autunno. Sarà interessante osservare come BMW posizionerà le diverse versioni e quali saranno i dettagli tecnici definitivi, in particolare per le varianti elettrica e ibrida plug in, sempre più rilevanti in un mercato in rapida evoluzione.

In uno scenario competitivo e in continua trasformazione, la nuova BMW X1 si candida a essere il punto di incontro tra tradizione e innovazione. Puntando su tecnologia avanzata, varietà di motorizzazioni e un design distintivo, il SUV compatto bavarese si conferma protagonista e riferimento del segmento premium.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: