BMW rinnova il logo per l’era Neue Klasse: cosa cambia davvero

Scopri come BMW ha aggiornato il logo e la storica calandra a doppio rene per la Neue Klasse, tra continuità visiva e innovazione tecnologica

Di Giulia Darante
Pubblicato il 18 set 2025
BMW rinnova il logo per l’era Neue Klasse: cosa cambia davvero

Sottile ma incisiva, la trasformazione di BMW si manifesta attraverso un rinnovamento che, pur essendo discreto, segna una svolta epocale per il marchio bavarese. La celebre casa automobilistica tedesca ha infatti inaugurato una nuova era, quella della Neue Klasse, partendo da un aggiornamento tanto minimale quanto carico di significato del proprio logo. Un segnale di evoluzione che punta a ridefinire la strategia visiva e identitaria dell’azienda, senza mai perdere di vista le radici che l’hanno resa un’icona globale.

Il nuovo logo non è stato presentato con clamore o grandi eventi mediatici, ma si è inserito silenziosamente nell’immagine coordinata del brand. A prima vista, le differenze rispetto alla versione precedente possono apparire quasi impercettibili, ma a un occhio attento emergono dettagli che raccontano una precisa scelta stilistica e strategica. Le lettere che compongono il nome del marchio abbandonano la brillantezza della cromatura per una più raffinata finitura satinata, mentre gli elementi bianchi all’interno del cerchio blu si avvicinano ulteriormente all’anello esterno. Questa scelta non è solo estetica: mira a uniformare la presenza visiva di BMW, eliminando quelle varianti specifiche che fino a ieri distinguevano i modelli elettrico grazie a un bordo blu supplementare.

Il cambiamento più significativo, però, non si limita all’emblema. A segnare il passaggio alla Neue Klasse è soprattutto la reinterpretazione di uno degli elementi più iconici dell’identità del marchio: la calandra doppio rene. Da sempre tratto distintivo delle vetture bavaresi, questa componente stilistica viene ora ripensata per adattarsi alle esigenze dell’era elettrico. I prossimi modelli sfoggeranno una griglia ancora imponente, ma caratterizzata da linee più slanciate e verticali, in sintonia con la rivoluzione tecnologica in atto. Nonostante la riduzione delle necessità di raffreddamento per i motori elettrici, la calandra doppio rene rimane centrale: un simbolo irrinunciabile, divenuto parte integrante del DNA BMW.

Si accende il dibattito

Questa evoluzione del design ha acceso il dibattito tra appassionati e puristi del marchio. Sotto la guida di Adrian van Hooydonk, responsabile del team di design dal 2009, la calandra doppio rene ha visto un progressivo ingrandimento e una trasformazione delle sue proporzioni. Una scelta audace, che ha diviso l’opinione pubblica ma che, secondo van Hooydonk, risponde a una precisa strategia: “Se vuoi realizzare qualcosa che si faccia notare, deve essere distintivo e diverso”. In altre parole, l’obiettivo è creare vetture che siano immediatamente riconoscibili, capaci di soddisfare una clientela sempre più esigente e attenta ai dettagli.

Nata originariamente per ottimizzare il flusso d’aria verso il motore, la calandra doppio rene ha gradualmente perso la sua funzione tecnica per acquisire un valore fortemente simbolico. Oggi, anche nell’epoca della mobilità elettrico, questo elemento mantiene un ruolo di primo piano, testimoniando la volontà di BMW di non rinunciare alla propria storia, pur abbracciando le innovazioni del futuro.

Passaggio a una nuova era

Il passaggio alla Neue Klasse rappresenta così un equilibrio delicato tra innovazione e tradizione. Da un lato, la casa di Monaco adotta soluzioni all’avanguardia per rispondere alle sfide della mobilità sostenibile; dall’altro, sceglie di conservare quei tratti distintivi che hanno reso il marchio riconoscibile e desiderato in tutto il mondo. Il nuovo logo e la rivisitazione della calandra doppio rene diventano quindi i simboli di una trasformazione profonda, in cui ogni dettaglio del design racconta una storia di continuità e cambiamento.

Guardando al futuro, BMW si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia, forte di una tradizione che non teme di rinnovarsi. L’era della Neue Klasse è appena iniziata: una fase in cui l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e l’identità visiva si fondono per dare vita a un nuovo modo di interpretare l’automobile. Un modo che, ancora una volta, saprà sorprendere e affascinare appassionati e addetti ai lavori, mantenendo sempre salda la promessa di eccellenza che il marchio bavarese incarna da oltre un secolo.

Ultime notizie