Bentley Ombre by Mulliner: la nuova frontiera della verniciatura di lusso
Scopri Ombre by Mulliner, la nuova verniciatura Bentley che trasforma la Continental GT Speed in un'opera d'arte personalizzata. Lusso e artigianalità
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/Bentley-Ombre-by-Mulliner-1.jpg)
L’arte della Bentley raggiunge nuove vette con una proposta capace di ridefinire il concetto di esclusività su quattro ruote. Nel cuore della Monterey Car Week 2025, la casa automobilistica britannica ha svelato Ombre by Mulliner, una rivoluzionaria verniciatura di lusso che trasforma la carrozzeria in una tela dinamica, dove il colore evolve e si trasforma in una raffinata sfumatura. Il risultato? Un impatto visivo che esalta la forma, il carattere e l’anima stessa dell’auto, elevando il concetto di personalizzazione auto a livelli mai visti prima.
La Continental GT Speed fa da portabandiera
La protagonista di questa nuova era estetica è la Continental GT Speed, scelta come portabandiera per presentare al mondo la sofisticata tecnica di colorazione. Non si tratta solo di un esercizio di stile, ma di una vera e propria dichiarazione d’intenti: l’auto diventa opera d’arte, il lusso si fa sfumatura, la tecnologia incontra la maestria artigianale. Il trattamento cromatico “Ombre” si distingue per la sua capacità di fondere, senza soluzione di continuità, diverse tonalità lungo la superficie della vettura, creando un effetto gradiente che sottolinea e valorizza le linee scultoree del modello.
L’esemplare svelato a The Quail è un tributo alla creatività e all’eccellenza artigianale. La verniciatura parte da un vibrante Topaz, una nuance blu-verde ispirata all’omonima gemma, e si evolve armoniosamente verso un profondo Windsor Blue nella sezione posteriore. L’attenzione al dettaglio è maniacale: anche i cerchi sono stati dipinti seguendo la stessa logica cromatica, mantenendo una perfetta coerenza visiva con la parte della vettura in cui si trovano. Un effetto scenografico che conquista lo sguardo e rende la Continental GT Speed immediatamente riconoscibile, sia in movimento sia da ferma.
Una lavorazione completamente manuale
Dietro a questo capolavoro si cela un processo di lavorazione estremamente complesso e interamente manuale. La realizzazione della verniciatura richiede l’impegno di due specialisti Mulliner per oltre 56 ore di lavoro meticoloso. Dopo aver applicato le tinte di base nelle zone anteriore e posteriore, gli artigiani procedono con una fase di miscelazione manuale che richiede una precisione quasi chirurgica. Ogni gesto, ogni pennellata, è calibrata per assicurare una transizione impeccabile tra le diverse tonalità, a testimonianza di un savoir-faire che appartiene solo ai grandi maestri della verniciatura di lusso.
Ma la filosofia Ombre by Mulliner non si ferma all’esterno della vettura. Gli interni della Continental GT Speed sono un vero trionfo di raffinatezza e innovazione cromatica. La pelle Topaz avvolge con eleganza la parte frontale dell’abitacolo, dissolvendosi progressivamente nel profondo Beluga verso la zona posteriore. L’esperienza sensoriale viene ulteriormente arricchita da dettagli in Dragonfly per cuciture e accenti, mentre le superfici rigide sono impreziosite dalla finitura opaca Satin Beluga. Il tutto è accompagnato da tecnologie d’eccellenza come il Bentley Rotating Display e il sistema audio Naim for Bentley, che sottolineano il connubio tra lusso tradizionale e innovazione.
Il debutto del primo esemplare
Il debutto di questo primo esemplare unico segna l’inizio di una nuova era per la personalizzazione auto firmata Bentley. L’azienda ha infatti confermato che la verniciatura di lusso Ombre by Mulliner sarà disponibile per tutti i clienti a livello globale, con tre diverse opzioni di sfumatura attualmente offerte. Una scelta che conferma la volontà del marchio di Crewe di porsi sempre un passo avanti nella ricerca dell’eccellenza e della differenziazione, offrendo ai propri clienti la possibilità di esprimere la propria personalità attraverso la propria auto.
Questa innovazione rappresenta l’ennesima dimostrazione dell’impegno di Bentley verso l’artigianalità, la qualità senza compromessi e la personalizzazione auto estrema. In un panorama delle automobili ultra-lusso sempre più competitivo, la casa britannica continua a distinguersi per la capacità di fondere tradizione e avanguardia, tecnica e creatività, regalando emozioni uniche a chi desidera non solo possedere un’auto, ma vivere un’esperienza estetica e sensoriale senza paragoni.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394551.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/toyota-pic-1024x771-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/2022-fisker-ocean-01.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394465-scaled.jpg)