Bentley EXP 15, l'idea di lusso elettrico del domani
Scopri Bentley EXP 15, il concept che anticipa la prima elettrica di lusso del marchio: design innovativo, ispirazione storica e tecnologia d’avanguardia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390609.jpg)
La rivoluzione elettrica entra nel cuore della tradizione automobilistica britannica con la presentazione della Bentley EXP 15, un progetto che ridefinisce i canoni delle auto di lusso elettriche e segna una svolta epocale per il marchio di Crewe. In un’epoca in cui il settore automotive si confronta con la sfida della sostenibilità, la casa inglese sceglie di affondare le radici nel proprio glorioso passato per tracciare una rotta chiara verso il futuro a zero emissioni. Il risultato è un’auto che, pur non essendo ancora marciante, racchiude in sé la visione, il coraggio e la raffinatezza che da sempre contraddistinguono il costruttore britannico.
Una concept futuristica
Con la EXP 15, Bentley compie un salto concettuale e stilistico, presentando una concept car che funge da manifesto per la prossima generazione di vetture elettriche di lusso. Il prototipo, svelato in scala reale 1:1, rappresenta molto più di un semplice esercizio di stile: è il primo, concreto passo verso una produzione di serie attesa per il 2026, che promette di ridefinire il concetto stesso di esclusività e innovazione.
La EXP 15 nasce da una precisa filosofia: “Guardiamo al passato per costruire il nostro futuro”. Questa dichiarazione si riflette nell’omaggio a uno dei modelli più iconici della storia del marchio, la leggendaria Speed Six del 1930, soprannominata “Blue Train” per aver trionfato in una corsa epica contro il celebre treno espresso Le Train Bleu, da Cannes a Londra. L’eco di quell’impresa riecheggia nel design della EXP 15, che fonde le linee classiche delle Grand Tourer d’inizio Novecento con un linguaggio stilistico rivoluzionario e contemporaneo.
A catturare immediatamente l’attenzione sono alcuni elementi chiave del design: la griglia verticale, il cofano allungato e l’abitacolo arretrato, tutti richiami diretti alla coupé Bentley Speed Six Gurney Nutting Sportsman. L’iconico logo con la B alata, rivisitato in chiave moderna ma fedele alle origini del 1919, rafforza il legame tra la tradizione e la visione proiettata verso il domani.
Rivoluzione a bordo
Ma la vera rivoluzione si percepisce salendo a bordo, dove l’abitacolo – per ora visibile solo tramite avanzati rendering digitali – si distingue per una configurazione inedita: tre posti e tre porte, pensati per offrire un’esperienza di viaggio esclusiva e personalizzata. Gli interni della concept car uniscono la raffinatezza dei comandi fisici alla versatilità delle interfacce digitali, che possono essere adattate alle preferenze del conducente, garantendo così un’interazione intuitiva e tecnologicamente avanzata.
Particolare attenzione è stata dedicata alla funzionalità e al comfort, con soluzioni originali come un vano specifico per animali domestici e bagagli a mano, oltre a un bagagliaio trasformabile in area picnic completa di due sedute. Ogni dettaglio è pensato per elevare il concetto di lusso e praticità, offrendo ai passeggeri un ambiente esclusivo e su misura.
La scelta dei materiali rappresenta un ulteriore elemento distintivo: Bentley ha collaborato con fornitori britannici per reinventare il celebre motivo trapuntato a rombi che da sempre caratterizza gli interni delle sue vetture, assicurando standard qualitativi elevatissimi e un’estetica senza tempo. Questo approccio testimonia la volontà di mantenere saldo il legame con le radici artigianali del marchio, pur abbracciando la modernità.
Un nuovo simbolo
Il debutto della EXP 15 coincide inoltre con l’apertura del nuovo centro di design Bentley, simbolo dell’impegno costante verso l’innovazione e la leadership nel segmento delle auto di lusso elettriche. Il messaggio è chiaro: la casa di Crewe non si limita a immaginare il futuro, ma si pone come protagonista nella definizione di una nuova era, in cui tecnologia, sostenibilità ed esclusività convivono in perfetta armonia.
Con questa concept car, Bentley non solo anticipa il domani, ma lo plasma, offrendo agli appassionati e ai collezionisti un assaggio di ciò che sarà la mobilità di lusso nei prossimi anni. L’attesa per la versione di produzione, prevista per il 2026, è già alle stelle: il mondo dell’automobile guarda con curiosità e rispetto a una casa che ha saputo trasformare la propria storia in una promessa di innovazione senza compromessi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390597.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390503-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390435.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/lancia_delta_hf_integrale_16v_13_007f00000424030f.jpg)