La risposta cinese al Toyota Land Cruiser: dotazioni di rilievo

Il BAIC BJ40 Trailmaster 2025 arriva per competere con i fuoristrada più iconici: design robusto, tecnologia avanzata e prezzo competitivo a 37.500 euro

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 22 lug 2025
La risposta cinese al Toyota Land Cruiser: dotazioni di rilievo

In un mercato automobilistico sempre più competitivo e ricco di alternative, il segmento dei fuoristrada premium vede oggi l’arrivo di un nuovo protagonista pronto a ridefinire le regole del gioco: il BAIC BJ40 Trailmaster 2025. Con le sue dimensioni imponenti – 4,79 metri di lunghezza – e una dotazione tecnica di assoluto rilievo, il nuovo modello cinese si propone come una vera e propria sfida ai giganti del settore, mirando direttamente a rivali storici come Land Rover, Jeep, Mercedes e, soprattutto, la celebre Toyota Land Cruiser. La strategia? Offrire un mix vincente di potenza, tecnologia e prezzo aggressivo, in grado di conquistare una clientela sempre più esigente e attenta sia alle prestazioni che al valore d’acquisto.

Motore a gasolio

Alla base del successo del BAIC BJ40 Trailmaster c’è una filosofia che unisce tradizione e innovazione. In un’epoca dominata dall’elettrificazione e dalla corsa verso la mobilità sostenibile, il costruttore cinese sceglie consapevolmente la via della concretezza, equipaggiando il suo fuoristrada con un moderno motore diesel Aucan 2.0 capace di erogare ben 163 cavalli e una coppia massima di 390 Nm. Questo propulsore, affidabile e robusto, è abbinato a un sofisticato cambio automatico ZF a otto rapporti, sinonimo di fluidità e precisione nella gestione della potenza. Ma non è tutto: il sistema di trazione integrale Borg Warner, dotato di differenziali bloccabili, garantisce prestazioni di altissimo livello su ogni tipo di terreno, assicurando la massima sicurezza e controllo anche nelle condizioni più estreme.

L’aspetto esteriore del fuoristrada non lascia spazio a compromessi: linee squadrate, proporzioni robuste e una presenza su strada che non passa inosservata. Tuttavia, è entrando nell’abitacolo che si scopre il vero salto di qualità offerto dal BAIC BJ40 Trailmaster. Le portiere senza cornice introducono a un ambiente sorprendentemente moderno, dove la tecnologia gioca un ruolo da protagonista. La strumentazione è completamente digitale, offrendo al conducente tutte le informazioni essenziali in modo chiaro e immediato, mentre il sistema di infotainment si affida a un ampio display da 12,8 pollici, affiancato da uno schermo dedicato al passeggero. Una soluzione che, oltre a migliorare l’esperienza di bordo, sottolinea la vocazione premium del modello.

Comfort garantito

Il comfort, infatti, è garantito da una serie di dotazioni di livello superiore: sedili ventilati e riscaldati, tetto panoramico per una maggiore luminosità e sensazione di spazio, e un avanzato sistema di telecamere a 540°, che rende le manovre più semplici e sicure anche negli scenari più complessi. Ma il vero punto di forza del BAIC BJ40 Trailmaster resta la sua anima da autentico fuoristrada: angoli di attacco, centrale e di uscita rispettivamente di 37°, 23° e 31°, una notevole altezza da terra di 220 millimetri e una capacità di guado che raggiunge gli 800 mm, numeri che lo pongono ai vertici della categoria.

A completare il quadro, undici modalità di guida selezionabili permettono di adattare la risposta del veicolo a qualsiasi situazione, dalla guida su asfalto fino ai percorsi off-road più impegnativi. L’attenzione alla sicurezza non è da meno: la dotazione include avanzati sistemi di assistenza alla guida e dispositivi di prevenzione degli incidenti, offrendo così un livello di protezione degno dei migliori concorrenti europei e giapponesi.

Prezzi di listino

Il prezzo di lancio, fissato a soli 37.500 euro, rappresenta un vero e proprio colpo di scena: una cifra che risulta quasi la metà rispetto a quella richiesta dai principali rivali del segmento, come la Toyota Land Cruiser. Questo posizionamento strategico rende il BAIC BJ40 Trailmaster una proposta estremamente competitiva, capace di attrarre un pubblico trasversale e di ridefinire le aspettative in termini di rapporto qualità-prezzo.

Già disponibile in mercati internazionali come le Filippine, il nuovo fuoristrada di BAIC si candida a diventare un punto di riferimento anche in Europa, testimoniando la crescente maturità dell’industria automobilistica cinese. Un settore che, oggi più che mai, dimostra di poter competere ad armi pari con i marchi storici, offrendo prodotti in grado di soddisfare le esigenze di chi cerca potenza, affidabilità, tecnologia avanzata e, soprattutto, un prezzo accessibile. Il BAIC BJ40 Trailmaster non è solo una novità: è la prova concreta che la sfida globale nel mondo dei fuoristrada è appena iniziata.

Ultime notizie