Aston Martin DB12 S, V8 da 700 CV e assetto rinnovato
La nuova Aston Martin DB12 S monta un V8 4.0 da 700 CV e 800 Nm, 0-60 mph in 3,4s. Telaio rinnovato, freni in carbonio-ceramica e scarico titanio disponibile. Ordini e consegne dal Q1 2026
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_399689.jpg)
Quando si parla di eccellenza nel mondo delle sportive di lusso, il nome Aston Martin rappresenta un riferimento imprescindibile. Con la nuova DB12 S, la casa britannica ridefinisce i confini della grand tourer moderna, proponendo un modello che esalta prestazioni, design e tecnologia in un connubio senza compromessi. La DB12 S nasce per chi pretende il massimo su ogni fronte: potenza, precisione e una presenza scenica che lascia il segno, senza mai rinunciare all’eleganza distintiva del marchio di Gaydon.
Motore pompato
Sotto il cofano pulsa il cuore tecnologico di questa meraviglia: un V8 biturbo da 4.0 litri, oggetto di un’attenta opera di potenziamento che porta la potenza massima a ben 700 CV. Un valore che supera di 20 cavalli la già notevole versione standard, regalando una spinta impressionante e un’accelerazione bruciante. Grazie ai suoi 800 Nm di coppia, la DB12 S scatta da 0 a 96 km/h in appena 3,4 secondi, raggiungendo una velocità massima di 325 km/h. Numeri che la posizionano ai vertici della categoria e la rendono un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca emozioni forti dietro al volante.
Ma le prestazioni non sono tutto. L’esperienza di guida viene esaltata da una cura maniacale per ogni dettaglio, a partire dall’impianto di scarico. Il sound, profondo e avvolgente, è affidato a un impianto sportivo in acciaio inox a quattro terminali, ma per chi desidera il massimo è disponibile anche lo scarico titanio. Questa opzione non solo esalta la colonna sonora del propulsore, ma consente anche di ridurre il peso della vettura di ben 11,2 kg, contribuendo a un feeling di guida ancora più puro e coinvolgente.
Profonda revisione
Il telaio della DB12 S è stato oggetto di una profonda revisione. Le nuove geometrie di campanatura, convergenza e caster, insieme a una barra antirollio posteriore più rigida, garantiscono una stabilità in curva di livello superiore. Gli ammortizzatori Bilstein DTX sono dotati di un software dedicato che ottimizza il controllo del rollio e del beccheggio, mentre sterzo e differenziale elettronico posteriore sono stati ricalibrati per offrire una precisione di guida inedita. Il risultato è una dinamica di marcia che regala sicurezza e piacere, sia nelle percorrenze più sportive sia durante i lunghi viaggi.
Sul fronte della sicurezza e della performance, la nuova DB12 S introduce un impianto frenante di altissimo livello. I freni carbonio ceramici, di serie, vantano dischi anteriori da 410 mm e posteriori da 360 mm. Questa soluzione tecnica permette di ridurre la massa non sospesa di ben 27 kg, migliorando sensibilmente sia la risposta in frenata che il comfort generale. L’efficacia dell’impianto si avverte sia nelle staccate più impegnative che nella guida quotidiana, a conferma della vocazione poliedrica di questa vettura.
Aspetto convincente
L’aspetto esteriore della DB12 S riflette perfettamente la sua anima sportiva. Il frontale è caratterizzato da uno splitter a doppio elemento e da prese d’aria ridisegnate, mentre le nervature sul cofano – disponibili sia in nero lucido che in fibra di carbonio – aggiungono un tocco di aggressività senza rinunciare all’efficienza aerodinamica. Le minigonne laterali, l’estrattore posteriore e l’ala specifica completano un quadro estetico in cui ogni dettaglio è pensato per coniugare funzionalità e stile.
L’abitacolo è un inno al lusso contemporaneo, con materiali pregiati come Alcantara e pelle che rivestono sedili sportivi dedicati. L’esperienza a bordo è ulteriormente valorizzata dalla possibilità di scegliere il sistema audio premium Bowers & Wilkins, mentre il nuovo sistema di infotainment proprietario integra due display ad alta risoluzione da 10,25 pollici e il supporto ad Apple CarPlay Ultra®, che consente di estendere le principali informazioni anche al quadro strumenti, garantendo una connettività di ultima generazione.
Regina assoluta
La nuova Aston Martin DB12 S sarà proposta sia in versione Coupé che Volante, con le prime consegne previste per il primo trimestre del 2026. I prezzi non sono ancora stati comunicati, ma è già certo che la casa offrirà ampie possibilità di personalizzazione, per soddisfare anche la clientela più esigente e desiderosa di esclusività.
Con questa proposta, Aston Martin dimostra ancora una volta la propria capacità di interpretare le esigenze di un pubblico sempre più attento alle prestazioni, senza però trascurare il comfort e la raffinatezza necessari per l’uso quotidiano. La DB12 S si candida così a diventare un nuovo punto di riferimento nel segmento delle sportive di lusso, incarnando al meglio lo spirito innovativo e la tradizione di eccellenza del marchio britannico.
Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto: