Assicurazione auto online a rate ed economica: con Prima a partire da 131 euro l'anno
Stipulare un'assicurazione auto online è più conveniente e semplice rispetto alla tradizionale polizza auto in ufficio.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/donna-al-volante-sorride.jpg)
Nel mondo delle assicurazioni c’è un prima e un dopo: un prima dove ci si recava ogni anno dalla propria compagnia assicurativa per rinnovare a un prezzo più alto rispetto al precedente, e un dopo, in cui le polizze tradizionali hanno fatto il posto alle assicurazioni auto online, più convenienti e semplici da gestire grazie alla possibilità di pagare a rate.
Tra le proposte più interessanti del mondo si annovera quella di Prima, punto di riferimento nel settore, che consente di assicurare il proprio veicolo a partire da 131 euro l’anno, una somma neanche lontamente pensabile fino a qualche tempo fa e ultra-concorrenziale nel campo stesso delle assicurazioni online.
I punti di forza dell’assicurazione auto online di Prima
Lo status ottenuto da Prima in questi anni nel settore delle assicurazioni online deriva da tutta una serie di caratteristiche che la mettono in una posizione differente rispetto alla concorrenza. A partire dalla modalità di pagamento: gli assicurati Prima possono scegliere se pagare il premio in un’unica soluzione oppure a rate. Riguardo a ciò, confermiamo la possibilità di pagare la polizza annuale in 12 rate, con la facoltà di sospendere il pagamento se non si usa il veicolo assicurato.
Inoltre, le polizze proposte sono flessibili e personalizzabili, scegliendo le coperture assicurative che più si preferiscono. Ogni assicurazione presenta il premio RC Auto, obbligatorio per tutti, per poi lasciare ampia libertà di scelta sulle altre coperture, dall’assistenza stradale al furto e incendio, passando per gli eventi atmosferici e gli infortuni conducente, fino alla tutela legale e alla Kasko.
Sul sito ufficiale di Prima è possibile effettuare un preventivo gratuito per la propria polizza auto. Sono sufficienti pochi minuti, letteralmente, per avere un quadro subito chiaro del costo finale del premio.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: