Bioetanolo dal caffè: Sud America in pole position
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/08/caff.jpg)
Attualmente il bioetanolo viene ottenuto lavorando canna da zucchero, cereali e barbabietole, ma recenti studi hanno puntato l’attenzione persino sui chicchi del caffè. La Federcafè, Cafeteros de Nacional da Federación della Colombia, ha finanziato una ricerca, scoprendo infatti che nei chicchi è presente abbastanza zucchero da poter ottenere, tramite fermentazione, il carburante. Gli scarti di lavorazione, inoltre, posso essere facilmente convertiti in fertilizzanti, rendendo in teoria questo metodo più conveniente rispetto alle classiche coltivazioni di cereali.
Recentemente il presidente del Brasile, Da Silva, ha appoggiato la diffusione del bioetanolo, aumentando l’interesse verso queste nuove tecnologie.
Via | Autoblogreen.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/tucson014-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Hyundai Tucson Plug-in Hybrid 2025: efficienza e stile
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/coppia-su-auto-coupe-scaled.jpg)
Utilitarie
|
L'auto più conveniente per le tue vacanze: con Locauto sconto fino al 20% sul noleggio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Immagine-2025-07-08-015208-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Jeep Compass 4xe: un'elettrica da 375 CV per l'off-road
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/honda-e-ny1-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Honda cambia strategia: stop al SUV elettrico, focus sull'ibrido