Foto spia Audi TT-RS Roadster
Il suo propulsore è una delle "migliori voci" del panorama automobilistico.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/03/foto-spia-audi-tt-rs-roadster-04.jpg)
La potenza sarà invece erogata da una potente unità motrice a 5 cilindri da 2.5 litri di cilindrata: grazie al turbo e all’iniezione diretta del carburante, la potenza massima complessiva dovrebbe toccare quota 400 CV. La trasmissione sarà invece affidata ad un cambio manuale a 6 rapporti o ad un doppia frizione a 7. In entrambe i casi, come da tradizione per le Audi più prestazionali, la cavalleria sarà scaricata a terra dal sistema di trazione integrale “quattro”. Il debutto potrebbe avvenire già nel corso del 2016.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/volkswagen-t-roc-2025.jpg)
Anticipazioni
|
Nuova Volkswagen T-Roc, tutto ciò che bisogna sapere: le novità
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391530.jpg)
Anticipazioni
|
Porsche 911 GT3 Cabriolet, pronta a sconvolgere tutti con 502 CV
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391526-scaled.jpg)
Anticipazioni
|
MG 2, l'ambiziosa elettrica dal prezzo competitivo: quando arriverà
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Nuova-Alfa-Romeo-Stelvio-1-1300x650-1-scaled.jpg)
Anticipazioni
|
Alfa Romeo Stelvio il debutto slitta ancora: si parla del 2028