La cura dimagrante della Mini Cooper S R56: 90 kg in meno
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/07/mini-cooper-s-r56-mf-02.jpg)
Emergono nuovi dettagli sulla cura dimagrante a cui saranno sottoposte le Mini Cooper modello R56, in arrivo il prossimo anno. Per la Cooper S si parla di un risparmio di 90 kg circa, grazie soprattutto al peso inferiore del nuovo motore turbocompresso in alluminio rispetto all’attuale motore di derivazione Chrysler. Il compressore volumetrico della attuale S infatti aggiunge buona parte dei 65 kg in più rispetto alla Cooper.
Grazie al risparmio di peso ed alla crescita di potenza (da 170 a 175 cv), il rapporto peso/potenza passerebbe dai 6,7 kg/cv della Cooper S attuale ai 6 kg/cv della Cooper S R56.
Previsto un risparmio di peso anche per la Cooper normale, anche se c’è meno margine per dimagrire.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397817-scaled.jpg)
Anticipazioni
|
Volkswagen ha la sua strategia per sostituire la Tiguan: non sarà facile
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/kia-k4-confirmed-for-europe-as-vw-golf-rival-257589-7.jpg.jpg)
Anticipazioni
|
Kia K4, la nuova hatchback che sfida la Volkswagen Golf in Europa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397700-scaled.jpg)
Anticipazioni
|
Hyundai i20, la nuova generazione sarà più vicina ai crossover
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397615.jpg)
Anticipazioni
|
Volkswagen rinvia la Golf elettrica, perché il debutto slitta