Nissan Altima e Maxima
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/04/nissan-maxima-02.jpg)
I lettori di Autoblog sono spesso freddini verso le novità Nissan (salvo che per la 350z e la GT-R). Temo che neanche le due nuove berline presentate a New York faranno molto per risvegliare gli animi. La nuova Altima (segmento D) e la rinnovata Maxima (segmento E).
Sicuramente è più interessante la Maxima dal punto di vista estetico (soprattutto il retro, con i 4 terminali di scarico). Non avrebbe molte chance in Europa, in un segmento dove la concorrenza tedesca rimane dominanante, e dove la precedente generazione della Maxima ha venduto pochissimo. In passato, Altima negli USA e Primera in Europa erano due auto diverse. Non si sa se questo cambierà in futuro.
Nissan Altima
Nissan Maxima
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/coppia-su-auto-coupe-scaled.jpg)
Utilitarie
|
L'auto più conveniente per le tue vacanze: con Locauto sconto fino al 20% sul noleggio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391444-scaled.jpg)
Berline
|
BMW 8 Series M850i, ultima edizione speciale prima dell’addio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390338-scaled.jpg)
Berline
|
BMW M5 2026: nuovo look e innovazioni tecnologiche con il facelift
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/nuova-lancia-gamma-2026-prima-foto-teaser.png)
Berline
|
Lancia Gamma: la nuova ammiraglia che punta sul design