Home Notizie Curiosità 8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano – 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano – 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

Abbiamo avuto il grande piacere di partecipare all’8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano 2013 accompagnati da una Mercedes Classe E 300 Hybrid Bluetec. La gara, nata per promuovere le energie alternative anche nel mondo delle competizioni, ha visto partecipare 45 equipaggi. Le auto erano alimentate da carburanti alternativi, metano, GPL, fino ad arrivare alla propulsione ibrida elettrica/combustione, come nel nostro caso.


Lo scorso week-end, le splendide strade e i meravigliosi scorci del Centro dello Stivale, hanno ospitato l’ottava edizione di una manifestazione che negli ultimi anni ha riscosso un notevole successo. L’Ecorally, nato per promuovere l’utilizzo di energie alternative sia su strada che nel mondo delle competizioni, ha accolto tra le sue fila ben 45 equipaggi.

I veicoli ammessi alla gara, dovevano utilizzare energie alternative per la locomozione e dunque, allo Start organizzato nei pressi di Porta San Francesco nello Stato di San Marino, si sono presentate diverse categorie di autovetture: automobili a metano, GPL, ibride (come nel nostro caso), idrometano e biodiesel. Gli equipaggi, formati da veterani del cronometro e roadbook e da famiglie di amatori, hanno aderito numerosi a questa manifestazione che da San Marino avrebbe poi raggiunto Piazza San Pietro lungo due giorni di tornanti e basse emissioni. Oltre alla classifica generale, l’8° Ecorally ha previsto anche la classifica dei giornalisti che hanno preso parte al 5° Ecorally Press. Noi eravamo tra questi!

Il nostro equipaggio, formato da pilota e navigatore, si è presentato al via con una lussuosa Mercedes Classe E 300 Hybrid Bluetec. La berlina tedesca, nonostante la mole e le dimensioni, si è rivelata un’auto completa e sopratutto adatta anche a questo tipo di utilizzo, ovvero il giusto mix tra ottimo handling e basse emissioni. Nonostante la cilindrata pari a 3 litri, la E 300 Hybrid Bluetec ha consumato davvero poco durante le due giornate di gara, merito dell’ottimo propulsore elettrico che non necessitava dell’ausilio del motore termico nelle discese e addirittura anche nei tratti più veloci. Grazie all’innovativa tecnologia della frenata rigenerativa, abbiamo avuto la possibilità di percorrere lunghissimi tratti tra le strade di montagna a motore (termico) spento e batterie sempre cariche, la cui energia poteva poi essere sfruttata nei rettilinei in pianura.

8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

La Gara

8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

I 45 equipaggi in gara, nelle due giornate del 19 e 20 ottobre, hanno percorso ben 520 chilometri suddivisi in 2 tappe. Durante la gara, per dare del filo da torcere agli equipaggi, gli organizzatori hanno inserito 4 prove segrete a velocità costante rilevate con fotocellula e 23 pressostati di rilevamento del tempo.

La partenza è stata fissata a San Marino sabato mattina alle 08.01, a distanza di un minuto l’uno dall’altro. Il percorso, intitolato “Sulle orme di Francesco” in onore del Santo protettore delle zone attraversate, proseguiva poi per Villa Verucchio (RN), San Leo (RN), Pieve Santo Stefano (AR), La Verna – Santuario (AR), Arezzo, Gubbio (centro mondiale del francescanesimo) fino a Civita Castellana, dove i partecipanti hanno tagliato il traguardo dell’ultimo pressostato della prima giornata di gare, durata ben 12 ore.

La mattina seguente, alle ore 09.01, gli equipaggi hanno lasciato il territorio di Civita Castellana alla volta della Capitale, dove hanno potuto assistere all’Angelus di Papa Francesco dopo aver parcheggiato le proprie autovetture ecologiche lungo Via della Conciliazione.

8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

Il nostro 1° Ecorally

8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

L’equipaggio di Autoblog ha partecipato quest’anno per la prima volta a questa bellissima manifestazione. Dopo un po’ di ansia iniziale, e dopo aver passato la notte prima della partenza con in mano il roadbook e la cartina di San Marino e della Toscana, ci siamo presentati al via con un’attrezzatura modesta ma efficace.

A differenza di alcuni equipaggi, che utilizzavano strumentazioni professionali appartenenti al mondo dei Rally professionistici, la nostra E 300 Hybrid numero #36 non è stata dotata di “aggeggi” particolari. A disposizione del navigatore, due smartphone con le giuste applicazioni e la sua bravura nell’interpretare il roadbook, mentre per monitorare le velocità medie ha utilizzato anche la strumentazione di bordo della vettura stessa.

Il primo giorno, lasciamo lo start allestito in un parcheggio di San Marino alle ore 8.31 alla volta del primo pressostato, che ci attendeva appena un chilometro dopo lo Start. Superato il primo step, proseguiamo lungo il nostro percorso seguendo il pesante roadbook e accompagnati da una fitta nebbia che ha avvolto la parte alta di San Marino fin dalle prime luci dell’alba.

Fortunatamente il sole non ha impiegato troppo tempo per farsi largo tra la foschia e le nuvole e ci ha concesso l’onore di accompagnarci lungo tutta la giornata. Il nostro tragitto ci ha permesso di ammirare scorci paesaggistici mozzafiato e di attraversare lingue contorte di asfalto che si arrampicavano lungo l’Appennino Tosco-Emiliano.

Ovviamente, l’ambiente e la natura che ci circondavano, hanno apprezzato il passaggio delle vetture a zero emissioni che hanno preso parte all’Ecorally, e anche gli abitanti del luogo si sono mostrati interessati a questo tipo di manifestazione e sembrano aver appreso davvero tanto sulle energie alternative poiché alcuni non conoscevano addirittura l’esistenza di carburanti alternativi come il biodiesel e l’idrometano.

Ancor di più, le centinaia di visitatori presenti in Piazza San Francesco ad Assisi, hanno mostrato tantissimo interesse e ci hanno chiesto delucidazioni in merito alla gara e alla nostra autovettura. La luce rossastra del tramonto comincia a distinguersi nel cielo terso, e ci avviamo lungo il tratto in “notturna” della prima giornata di gara. Dopo aver lasciato i piccoli e caratteristici paesini della bassa Toscana, ci immettiamo sulla E45 alla volta del Lazio, dove si chiuderà la nostra tappa dopo ben 12 ore di viaggio.

La seconda giornata si preannuncia breve ma intensa: un percorso di circa 180 km da percorrere in appena 1 h e 46 m di viaggio attraversando la periferia romana e la zona più centrale e trafficata della Capitale che, fortunatamente, la domenica mattina non ci ha riservato brutte sorprese. Dopo aver attraversato due pressostati, effettuato una prova segreta e sfiorato il territorio del Circuito di Vallelunga, arriviamo sul Lungotevere, dove ci attende l’ultimo chilometro di gara prima di arrivare in Via della Conciliazione dove terminerà definitivamente la gara.

Felici di vedere finalmente il Cupolone davanti a noi, chiudiamo molto soddisfatti questa nostra prima esperienza con cronometro e roadbook promettendo di partecipare anche allea prossima edizione, che si svolgerà nel Maggio 2014. La nostra Mercedes E 300 Hybrid ha svolto egregiamente il compito prefissato, facendosi apprezzare specialmente per la sua comodità e per le bassissime emissioni, accompagnate da consumi sotto i 5,5 l/100km.

8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

I risultati di Gara

8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

Classifica internazionale – Trofeo FIA Energie Alternative Cat. VII&VIII – veicoli ibridi e ad altre Energie Alternative.

Vince Massimo Liverani, dell’Ecomotori Racing Team mentre al secondo posto troviamo Guido Guerrini del team Imega Corse. Per i Navigatori, al primo posto il campione mondiale Fulvio Ciervo, Ecomotori Racing Team, seguito da Francesca Olivoni, team Imega Corse.

Coppe F.I.A.Energie Alternative per i Costruttori Categoria VII&VIII

Vince Abarth, che torna sul gradino un mondiale marche dopo ben 46 anni grazie a un Team italiano

Classifica italiana – Campionato Italiano Energie Alternative – Regolarità – Categorie VII&VIII.

Al primo posto Massimo Liverani, Ecomotori Racing Team, seguito da Guido Guerrini, team Imega Corse. Per i Navigatori vince invece Valeria Strada, Ecomotori Racing Team, seguita da Andrea Fovana, Pro Motor Sport.

Classifica San Marino – Campionato Sammarinese Energie Alternative – Regolarità – VII&VIII Conduttori

Vince Stefano Pezzi, Regolaristi Sammarinesi, mentre per i Navigatori, si aggiudica il titolo Valentino Muccini, Regolaristi Sammarinesi.

8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

Testo: Emanuele Macaluso/Flavio Atzori
Foto: Emanuele Macaluso
Piloti: Emanuele Macaluso/Flavio Atzori
Navigatore: Lorenzo Romualdi

8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid
8° Ecorally San Marino – Città del Vaticano - 5° Ecorally Press: la nostra gara con la Mercedes E300 Hybrid

Ultime notizie su Notizie

Tutto su Notizie →