BMW: prototipo di una X5 E53 realizzata in CFRP
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/07/p28070-620x350-1.jpg)
Dopo 40.000 chilometri di test e collaudi su strada, BMW decise di portarne a termine lo sviluppo. Con una conclusione: il CFRP, materiale plastico rinforzato con fibra di carbonio, non potrà essere utilizzato per le vetture di serie. Questo nonostante la X5 (E53) 4.6is qui fotografata pesasse 200 chili in meno rispetto alla versione tradizionale, grazie all’utilizzo di CFRP per l’intera carrozzeria ad eccezione delle portiere laterali. Il costruttore bavarese realizzò questo prototipo nel 2003 con l’obiettivo di valutare benefici e svantaggi del carbonio applicati alla produzione di massa, dieci anni prima della Megacity Vehicle.
Via | BMWblog
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/1758117387-porsche-senna-silver-2.jpg)
Curiosità
|
Venduta la Porsche 911 di Senna a 839.500 euro: il segreto è nel libretto
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397696-scaled.jpg)
Curiosità
|
Aveva fatto perdere le sue tracce per trent'anni, ora è tornata
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397698-scaled.jpg)
Curiosità
|
Lamborghini, il concept dimenticato che potrebbe valere oltre 4 milioni
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397620-scaled.jpg)
Curiosità
|
Bugatti La Voiture Noire, all'asta l'auto da 18 milioni di dollari