Ha creato il segmento dei Suv di lusso quando parlare di fuoristrada sembrava un insulto all’eleganza, invece è diventata la prima vera auto totale, dove robustezza e affidabilità sono filtrate attraverso stile e raffinatezza esclusiva.
Ecco le tappe principali di questi 35 anni Range Rover:
1970 Presentazione alla stampa del primo modello; tre porte, V8 da 3,5 litri cambio manuale a quattro rapporti.
1981 La gamma si arricchisce dell’allestimento Luxury, definito Range Rover in Vougue per via del primo servizio pubblicato dalla celebre rivista; debutta anche il modello 4 porte.
1985 Viene introdotto il motore V8 a iniezione diretta.
1986 Debutta il motore diesel, è un 4 cilindri 2,4 litri.
1987 La Range sbarca sul mercato americano.
1989 I motori crescono di potenza, 3,9 per il V8 e 2,5 per il turbodiesel; viene introdotto l’Abs, il differenziale centrale con giunto viscoso e riduttore con trasmissione a catena.
1992 La Vouge LSE è la prima a passo lungo monta un V8 4,2 litri.
1994 Dopo 26 anni viene lanciato il nuovo modello, sicuramente il meno carismatico e quello di minor successo.
2000 Mentre si festeggia per i primi 30 anni il nuovo modello viene testato in gran segreto.
2002 La New Range Rover viene presentata a Londra e su tutte le altre Suv cala il silenzio.
2003 Entra nel mio garage…
2005 Al Salone di Ginevra viene presentata la nuova Range Sport oltre a un piccolo “lifting” (mal riuscito) ai fari e alla mascherina anteriore.
Per saperne di più fatevi un giro sul sito inglese del Range Rover Register.