Volkswagen ID.4, la sorella più grande della ID. Cross: sarà tutta nuova

La nuova Volkswagen ID 4 2026 si prepara a rivoluzionare il segmento dei SUV elettrici con un restyling completo, nuove tecnologie e motori più efficienti

Di Giulia Darante
Pubblicato il 8 set 2025
Volkswagen ID.4, la sorella più grande della ID. Cross: sarà tutta nuova

La Volkswagen si prepara a una svolta epocale nel segmento dei veicoli a zero emissioni, annunciando una profonda trasformazione per il suo SUV elettrico di punta, la ID 4. In un contesto di crescente competizione e di evoluzione tecnologica, la casa tedesca intende rilanciare il suo modello di riferimento con un restyling radicale, atteso per il 2026, che promette di ridefinire standard estetici, funzionali e tecnologici nel mondo delle auto elettriche.

Nuova generazione

Secondo quanto anticipato dal CEO Thomas Schäfer, la nuova generazione della ID 4 sarà caratterizzata da un rinnovamento completo, che coinvolgerà sia il design esterno sia l’abitacolo. Schäfer ha sottolineato l’importanza strategica di questo modello per il marchio: “Dovevamo assicurarci che la ID 4 si integrasse con il nuovo linguaggio stilistico, visto che resta il nostro veicolo elettrico più importante per numeri”. Questo annuncio sancisce l’intenzione di Volkswagen di mantenere la leadership in un mercato in rapida evoluzione, rafforzando la coerenza visiva e concettuale tra le proprie vetture termiche e quelle elettriche.

La seconda generazione del SUV elettrico tedesco, soprannominata internamente electric Tiguan, mira infatti a creare un collegamento ancora più forte con la celebre Tiguan a combustione. L’obiettivo è chiaro: consolidare la continuità tra passato e futuro del marchio, offrendo ai clienti un’esperienza familiare ma proiettata verso l’innovazione. Schäfer ha inoltre lasciato intendere che nomi iconici come Tiguan e Golf potrebbero essere utilizzati anche per i futuri modelli a batteria: “Non abbandoneremo nomi tradizionali e di successo che ci hanno accompagnato per tanto tempo”, ha dichiarato il CEO, sottolineando il valore della tradizione nella strategia di posizionamento di Volkswagen.

Una nuova versione 100% elettrica

Il debutto della nuova ID 4 è previsto tra il 2025 e il 2026, in concomitanza con l’arrivo di una versione completamente elettrica della Tiguan. Il nuovo modello adotterà il linguaggio stilistico inaugurato dal concept ID.2all, distinguendosi per proporzioni più dinamiche, linee tese e un look decisamente più moderno. Questo restyling estetico sarà accompagnato da un importante aggiornamento dell’abitacolo, dove si assisterà al tanto atteso ritorno dei comandi fisici: pulsanti e manopole prenderanno il posto di molte funzioni touch, spesso criticate dagli utenti per la loro poca intuitività. Una fonte interna ha rivelato che “riporteremo una manopola rotonda per il controllo del volume”, segno di un ritorno all’ergonomia e alla praticità, senza rinunciare alla modernità.

Sul fronte della tecnologia, la nuova ID 4 farà tesoro delle innovazioni introdotte sulla berlina ID.7, beneficiando di una piattaforma evoluta e di sistemi avanzati per la gestione della trazione e dell’energia. L’adozione di motori elettrici di ultima generazione, abbinati a batterie più performanti, garantirà un salto di qualità in termini di efficienza, autonomia e prestazioni. Volkswagen promette un’esperienza di guida più coinvolgente e una maggiore affidabilità, elementi chiave per conquistare un pubblico sempre più esigente e consapevole.

Rispondere al mercato

La strategia della casa di Wolfsburg mira a rispondere in modo deciso alle sfide lanciate da competitor agguerriti come Tesla Model Y e Toyota bZ4X, rafforzando la propria posizione nel segmento dei SUV elettrici di medie dimensioni. Il nuovo modello, grazie a un mix di tradizione, innovazione e attenzione alle esigenze degli utenti, si candida a diventare un punto di riferimento nella mobilità sostenibile.

In sintesi, il prossimo restyling della ID 4 rappresenta molto più di un semplice aggiornamento: è la dimostrazione concreta della volontà di Volkswagen di guidare la transizione verso l’elettrico senza rinunciare ai valori che hanno reso grande il marchio. Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la ID 4, un modello che saprà parlare sia agli amanti della tradizione sia agli appassionati di tecnologia e innovazione, consolidando la leadership della casa tedesca in un mercato in costante trasformazione.

Ultime notizie