Volkswagen Golf GTI EDITION 50, mezzo secolo in pole position

Volkswagen lancia la Golf GTI EDITION 50 da 325 CV e 420 Nm, 270 km/h e 0-100 in 5,3s. Pacchetto Performance con tempo Nordschleife 7:46.13. Prezzo da 54.700€

Volkswagen Golf GTI EDITION 50, mezzo secolo in pole position
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 13 nov 2025

La storia dell’automobile è costellata di modelli iconici, ma poche vetture possono vantare una tradizione e un seguito come la Volkswagen Golf GTI. Quest’anno, la celebre sportiva di Wolfsburg festeggia mezzo secolo e lo fa con una proposta destinata a lasciare il segno: la nuova Golf GTI Edition 50. Non si tratta solo di un tributo al passato, ma di un vero e proprio manifesto di tecnologia, potenza e stile, pensato per celebrare i 50 anni di un mito che ha fatto scuola tra le compatte ad alte prestazioni.

Il motore più potente di sempre

Al centro di questa edizione speciale pulsa un cuore da record: il motore quattro cilindri turbo, che raggiunge la straordinaria soglia di 325 CV (239 kW), rappresenta la massima espressione di potenza mai installata su una GTI di produzione. La spinta di questo propulsore si traduce in numeri da brivido: 420 Nm di coppia massima, una velocità di punta che tocca i 270 kmh e uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 5,3 secondi. Ma ciò che davvero fa la differenza, e che entra di diritto nella leggenda, è il tempo record di 7:46.13 minuti registrato sulla temibile Nordschleife del Nürburgring: mai una Golf di serie aveva fatto meglio su questo circuito iconico, confermando il DNA sportivo e l’evoluzione tecnica raggiunta da questa generazione.

Il prezzo di partenza della Golf GTI Edition 50 è fissato a 54.700 euro, con le prime consegne attese per il primo trimestre del 2026. Una cifra importante, che riflette non solo la dotazione tecnica ma anche l’esclusività del modello. L’assetto sportivo, ribassato di 15 mm rispetto alla Golf standard, integra il sofisticato Controllo Adattivo delle Sospensioni, garantendo una dinamica di guida precisa e personalizzabile. Per chi desidera il massimo delle prestazioni, è disponibile il pacchetto opzionale GTI Edition 50 Performance (4.320 euro), che porta la sportività a un livello superiore: cerchi forgiati Warmenau, pneumatici semi-slick Bridgestone Potenza Race e un impianto di scarico R-Performance alleggerito con terminali in titanio, per un’esperienza di guida ancora più coinvolgente e senza compromessi.

Dettagli dedicati

Dal punto di vista estetico, la Golf GTI Edition 50 si distingue immediatamente grazie a dettagli esclusivi: il logo GTI 50 campeggia sullo spoiler posteriore, mentre una striscia laterale sfumata dal nero al Tornado Red sottolinea il profilo della vettura, accompagnata da elementi in nero sulle calotte degli specchietti. L’abitacolo riprende la tradizione con sedili sportivi a quadretti, cinture di sicurezza rosse e volante multifunzione dotato di palette per il cambio DSG a sette rapporti, creando un ambiente che fonde sportività e raffinatezza, nel solco della migliore tradizione GTI.

Nonostante l’entusiasmo che circonda questa nuova versione, resta qualche interrogativo sul fronte commerciale. Gli appassionati della guida sportiva saranno sicuramente attratti dalle prestazioni e dalla tecnologia della Golf GTI Edition 50, ma chi utilizza la vettura prevalentemente su strada potrebbe trovare il pacchetto GTI Edition 50 Performance troppo estremo, sia per la presenza dei pneumatici racing sia per i costi di gestione superiori. Un altro punto ancora da chiarire riguarda la produzione: Volkswagen non ha comunicato se questa edizione sarà numerata e limitata, dettaglio che avrebbe sicuramente aumentato l’appeal per i collezionisti e gli investitori.

Una concorrenza agguerrita

Nel panorama delle compatte sportive, la Golf GTI Edition 50 si trova a dover fronteggiare una concorrenza sempre più agguerrita, sia da parte dei marchi premium sia da parte dei costruttori generalisti che stanno investendo molto in questo segmento. Tuttavia, il suo vero punto di forza rimane l’equilibrio unico tra eredità storica, piacere di guida e versatilità nell’uso quotidiano: caratteristiche che da sempre contraddistinguono la filosofia della casa di Wolfsburg e che questa edizione anniversario esalta al massimo.

Il tempo record ottenuto sulla Nordschleife rappresenta senza dubbio un potente strumento di marketing, capace di attirare l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori. Tuttavia, il successo commerciale della Golf GTI Edition 50 dipenderà anche dalle prime prove su strada e dai feedback degli utenti, che dovranno confermare la capacità di questa vettura di unire l’adrenalina pura delle prestazioni con la praticità di tutti i giorni. Gli ordini sono già aperti per chi vuole assicurarsi un posto nella storia; chi invece preferisce attendere, farà bene a monitorare le recensioni indipendenti per scoprire se questa nuova GTI saprà davvero soddisfare le aspettative e continuare la leggenda.

Ti potrebbe interessare: