Un'opera d'arte a meno di 3.000 dollari: ne vale la pena?

Scopri la Volvo V70 T5 manuale trasformata in opera d’arte da Ethan Lipshitz, ora in vendita a Los Angeles a 2.999 dollari. Un’auto unica tra arte e motori

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 25 ago 2025
Un'opera d'arte a meno di 3.000 dollari: ne vale la pena?

L’arte può nascere nei luoghi più inaspettati, persino tra le curve di una carrozzeria automobilistica. A volte, una semplice station wagon può diventare un simbolo di rinascita, creatività e resilienza, come nel caso di una sorprendente Volvo V70 T5 del 1998 che sta facendo parlare di sé a Los Angeles. Offerta a un prezzo accessibile di soli 2.999 dollari, questa vettura non attira l’attenzione solo per la sua convenienza, ma soprattutto per la sua storia unica e il suo aspetto trasformato in vera arte su auto.

Una storia particolare

Tutto nasce dalla visione di Ethan Lipshitz, artista e appassionato di motori che ha saputo trasformare la sua battaglia personale contro una grave malattia in un percorso di creatività e speranza. Dopo una diagnosi di tumore al cervello nel 2017, Lipshitz ha scelto di non arrendersi, ma di vivere ogni giorno come se fosse il migliore. Su suggerimento di un amico, ha iniziato a dipingere veicoli, trasformando l’auto in una tela su ruote, capace di trasmettere emozioni e ispirare chiunque la incontri per strada.

Il suo primo esperimento fu una Honda Del Sol, completamente decorata a mano, con cui ha percorso migliaia di chilometri da Los Angeles a Cabo San Lucas. Questo viaggio non solo ha segnato l’inizio di una nuova vita, ma ha anche gettato le basi per una serie di progetti di auto d’arte che hanno riscosso grande successo tra appassionati e collezionisti.

Trasformazione completa

L’ultima creazione di Lipshitz è proprio questa Volvo manuale V70 T5, che ha subito una trasformazione radicale: dalla classica livrea rossa si è passati a una esplosione di colori e disegni vivaci, capaci di attirare lo sguardo e suscitare sorrisi. Ogni dettaglio della carrozzeria racconta una storia, un messaggio di resilienza e gioia che va ben oltre la semplice apparenza estetica.

Ma sotto la superficie artistica pulsa ancora un cuore da vera automobile: la Volvo V70 T5 del 1998 monta un affidabile motore cinque cilindri turbo da 2,3 litri, in grado di erogare ben 237 cavalli grazie al turbocompressore Garrett. L’accoppiata tra trazione anteriore e cambio manuale a cinque marce offre un’esperienza di guida coinvolgente e dinamica, un elemento ormai raro da trovare in una station wagon di questa età e categoria. Per chi ama la guida analogica e cerca un’auto che sappia ancora trasmettere sensazioni autentiche, questa Volvo rappresenta una vera chicca.

Ancora in buono stato

Nonostante i suoi 152.000 miglia percorsi, la vettura si presenta in buone condizioni generali: la documentazione è completa, i tagliandi sono stati eseguiti regolarmente e, pur mostrando qualche segno del tempo sui paraurti, l’abitacolo in pelle conserva la sua originalità, ad eccezione di qualche tocco artistico che personalizza la console centrale. Tra gli aggiornamenti tecnici spiccano nuovi terminali di scarico e un impianto di aria condizionata perfettamente funzionante, elementi che aumentano il comfort e la fruibilità quotidiana.

Il prezzo di 2.999 dollari rende questa station wagon svedese un’occasione imperdibile sia per i collezionisti di auto d’epoca sia per chi cerca un veicolo affidabile e originale, capace di distinguersi in mezzo al traffico cittadino. Ma il vero valore aggiunto di questa Volvo non è solo tecnico o economico: la capacità di trasmettere emozioni, di suscitare curiosità e di trasformare ogni viaggio in un momento di condivisione rende questa vettura un’opera d’arte itinerante, dove ogni dettaglio è un invito a guardare la realtà con occhi nuovi.

In un mercato automobilistico spesso dominato da schede tecniche e dati di consumo, la storia di questa auto d’arte dimostra come, a volte, il vero valore di un’auto possa andare ben oltre la somma delle sue componenti meccaniche. Grazie alla visione di Ethan Lipshitz e al potere trasformativo dell’arte, una semplice Volvo V70 diventa così ambasciatrice di speranza, creatività e umanità, pronta a scrivere nuove storie sulle strade di Los Angeles e oltre.

Ultime notizie