Una Toyota Yaris può valere 100mila euro? Sì, quando è speciale

La Toyota GR Yaris Aero Performance porta 280 CV, aerodinamica dedicata e sospensioni riviste. Prezzi in Italia da 58.000€; oltre 94.000€ in Olanda per versioni speciali

Una Toyota Yaris può valere 100mila euro? Sì, quando è speciale
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 20 ott 2025

Potenza estrema, aerodinamica raffinata e un prezzo che fa girare la testa: la Toyota GR Yaris nella nuova versione Aero Performance riscrive le regole delle hot hatch, portando la compatta sportiva giapponese a un livello di performance senza precedenti. In Olanda, il prezzo supera addirittura i 94.000 euro, segno di una trasformazione radicale che la proietta tra le proposte più esclusive del segmento.

Questa nuova evoluzione rappresenta l’apice della filosofia sportiva della casa nipponica, spingendo la Toyota GR Yaris oltre i confini già estremi del modello originale. Sotto il cofano pulsa sempre il celebre tre cilindri 1.6 turbo, ora però capace di erogare ben 280 cavalli e 345 Nm di coppia, dati che vengono scaricati su tutte e quattro le ruote tramite un cambio manuale a sei rapporti. Il risultato è una spinta entusiasmante, in grado di regalare emozioni pure sia su strada che tra i cordoli di un circuito.

Non passa inosservata

Dal punto di vista estetico, la Aero Performance non passa certo inosservata. Il cofano, ora dotato di prese d’aria maggiorate, si accompagna a passaruota che integrano aperture supplementari, funzionali al raffreddamento dell’impianto frenante. Ma è la coda a catalizzare lo sguardo: un vistoso spoiler nero regolabile sovrasta la parte posteriore, sottolineando la vocazione corsaiola della vettura. I cerchi in lega da 18 pollici a dieci razze, insieme alle sospensioni anteriori completamente riprogettate, completano un pacchetto tecnico e stilistico di altissimo livello, concepito per offrire un’esperienza di guida ancora più precisa e coinvolgente.

Il debutto italiano della Toyota GR Yaris MY25 è fissato per il 22 settembre 2025, data in cui partiranno gli ordini. I prezzi, come prevedibile, riflettono l’esclusività del modello: la versione Circuit sarà disponibile a partire da 52.000 euro, mentre per accedere all’allestimento Aero Performance occorrerà investire almeno 58.000 euro. Per chi desidera il massimo, i cerchi forgiati richiedono un ulteriore esborso di 4.000 euro, portando il totale su livelli tipici di sportive di categoria superiore. Un posizionamento che segna una chiara distanza rispetto alla concorrenza, riservando la vettura a un pubblico di veri intenditori.

Fedele al suo progetto

Nonostante il sensibile aumento del prezzo rispetto alle versioni precedenti, la Toyota GR Yaris rimane fedele ai valori fondanti del progetto: leggerezza, agilità e un’erogazione di potenza capace di coinvolgere ogni appassionato. L’incremento dei costi è giustificato dalle numerose componenti specifiche, sviluppate per affinare l’aerodinamica e incrementare le prestazioni, senza mai tradire la filosofia originale della vettura.

Un aspetto da non sottovalutare è l’affidabilità, da sempre punto di forza del marchio. La Yaris, secondo uno studio che ha coinvolto ben 17.000 officine spagnole, si conferma una delle auto meno soggette a guasti, offrendo al contempo consumi reali che si attestano sui 4,5 litri per 100 km. Un dato sorprendente, se si considerano le prestazioni offerte e la natura estremamente sportiva della vettura.

Pregi e difetti

Analizzando il bilancio tra pregi e difetti, emerge una netta polarizzazione: gli appassionati più esigenti non potranno che apprezzare le migliorie tecniche e l’esclusività della Aero Performance, mentre chi valuta attentamente il rapporto qualità-prezzo potrebbe essere tentato da alternative meno estreme o da modelli concorrenti, magari meno sofisticati ma proposti a costi più accessibili.

In definitiva, la Toyota GR Yaris Aero Performance si configura come una proposta di nicchia, pensata per collezionisti e puristi della guida che desiderano possedere la massima espressione della compatta sportiva giapponese. Un’auto che non scende a compromessi e che, grazie ai suoi 280 cavalli sprigionati dal piccolo ma generoso tre cilindri, promette emozioni autentiche e un’esperienza di guida senza paragoni. Per chi è disposto a investire cifre importanti pur di avere tra le mani un oggetto raro e desiderato, rappresenta senza dubbio una delle scelte più affascinanti e caratterizzanti del panorama automobilistico attuale.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: