Toyota Aygo X, la piccola giapponese ora è anche Full Hybrid
La Toyota Aygo X 2025 introduce il powertrain Full Hybrid da 116 CV, restyling estetico, interni digitali fino a 10,5" e la sportiva versione GR Sport con assetto specifico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/2025_aygoxhighgrade_hybrid_lavandula_dynamic_0003_1600x1067.jpg)
Nel cuore della rivoluzione della mobilità urbana, la Toyota Aygo X si prepara a scrivere un nuovo capitolo nel 2025, abbracciando per la prima volta la tecnologia Full Hybrid. Un cambiamento epocale che segna una svolta verde per una delle citycar più apprezzate del segmento, ora pronta a rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità e innovazione. Con numeri di tutto rispetto, questa compatta promette di ridefinire gli standard della categoria, portando efficienza, dinamismo e una ventata di freschezza stilistica nelle strade cittadine.
Un passo avanti
La nuova Toyota Aygo X si presenta con un cuore pulsante da 116 CV, frutto della sinergia tra motore termico e propulsore elettrico, ereditata dalla sorella maggiore Yaris. Questo powertrain consente alla citycar di scattare da 0 a 100 km/h in appena 9,2 secondi, mantenendo i consumi su livelli davvero contenuti: soli 3,7 litri per 100 km, accompagnati da emissioni di CO₂ ridotte a 85 g/km. Numeri che testimoniano la volontà di Toyota di offrire una soluzione concreta e responsabile per chi vive e si sposta principalmente in città, senza rinunciare al piacere di guida.
Il passaggio alla motorizzazione Full Hybrid non è l’unica novità di rilievo. L’aggiornamento della Aygo X porta con sé un aumento delle dimensioni: la lunghezza totale raggiunge ora i 3.776 mm, con un incremento di 76 mm rispetto al modello precedente. Un cambiamento che si traduce in maggiore abitabilità interna e presenza su strada, pur mantenendo inalterato il passo di 2.430 mm, garanzia di quell’agilità che da sempre contraddistingue la citycar giapponese.
L’estetica riconoscibile
Dal punto di vista estetico, la trasformazione è profonda e immediatamente riconoscibile. Il frontale si fa più moderno e accattivante, con fari collegati da una sottile striscia grigia che sottolinea la larghezza della vettura, una calandra completamente ridisegnata e un paraurti dal taglio più sportivo. Le fiancate si arricchiscono di nuovi cerchi in lega, disponibili nei formati da 17 e 18 pollici, mentre gli indicatori di direzione sono stati riposizionati sugli specchietti retrovisori, migliorando sia l’estetica sia la visibilità e la sicurezza durante la guida.
All’interno, la Toyota Aygo X compie un deciso salto tecnologico. La plancia ospita ora un quadro strumenti digitale da 7 pollici, affiancato da un sistema di infotainment che può raggiungere i 10,5 pollici nelle versioni più accessoriate. Il tradizionale freno a mano lascia spazio a un comando elettrico, liberando così prezioso spazio nella console centrale. La connettività è all’avanguardia, grazie alla presenza della ricarica wireless per smartphone, porte USB-C e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, per un’esperienza digitale senza compromessi anche in città.
La versione più sportiva
Per chi cerca emozioni più marcate, la gamma si arricchisce della versione GR Sport. Questa variante, ispirata al mondo delle prestazioni, si distingue per una calandra esclusiva, cerchi specifici e la possibilità di optare per combinazioni bi-tone con la nuova tinta “Senape”. Non mancano modifiche tecniche pensate per esaltare la dinamica di guida: assetto affinato, ammortizzatori e molle tarati per una migliore maneggevolezza e una riduzione del rollio, oltre a un servosterzo più preciso e lineare nella risposta. La GR Sport si propone così come la scelta ideale per chi desidera una citycar dal carattere sportivo senza rinunciare all’efficienza della tecnologia ibrida.
Sul fronte della sicurezza, la nuova Toyota Aygo X conferma la sua vocazione all’avanguardia, offrendo di serie il pacchetto Toyota Safety Sense su tutte le versioni. Un insieme completo di sistemi di assistenza alla guida che garantiscono la massima protezione in ogni situazione, sia nei tragitti urbani sia nelle trasferte extraurbane, a conferma dell’attenzione del marchio giapponese verso la sicurezza attiva e passiva.
Sfida la mobilità sostenibile
L’introduzione del sistema Full Hybrid rappresenta la risposta concreta di Toyota alle sfide della mobilità sostenibile, specialmente nei contesti urbani dove l’efficienza e la possibilità di viaggiare in modalità completamente elettrica a basse velocità fanno davvero la differenza. La nuova Toyota Aygo X si propone così come la soluzione ideale per chi cerca un’auto compatta, tecnologica e attenta all’ambiente, pronta a conquistare il cuore degli automobilisti urbani più esigenti.
In attesa di conoscere prezzi, gamma completa e dettagli sulla disponibilità commerciale, le specifiche tecniche e le dotazioni annunciate posizionano la Toyota Aygo X 2025 come una delle proposte più interessanti nel panorama delle citycar elettrificate. Una vettura che promette di combinare efficienza, innovazione e un pizzico di sportività, pronta a ridefinire il concetto di mobilità urbana per gli anni a venire.
Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto: