Tesla Model YL, debutta il nuovo SUV a 6 posti: il prezzo

Tesla presenta la Model YL in Cina: SUV elettrico a 6 posti, autonomia di 751 km, prezzo da 47.000 dollari. Scopri tutte le novità del nuovo modello

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 19 ago 2025
Tesla Model YL, debutta il nuovo SUV a 6 posti: il prezzo

Nel panorama della mobilità elettrica, Tesla continua a sorprendere e a innovare. L’ultima novità arriva direttamente dal mercato cinese, dove la casa automobilistica americana ha appena svelato la nuova Model YL, una versione profondamente rivisitata e allungata del suo già popolare SUV elettrico. Con questa mossa, Tesla punta dritto alle esigenze delle famiglie, proponendo un veicolo che unisce spazio, tecnologia e una straordinaria autonomia, elementi chiave per distinguersi in un settore sempre più affollato e competitivo.

A sei posti

La Model YL rappresenta una vera e propria rivoluzione per la gamma Tesla destinata alla Cina. Il design è stato completamente ripensato per offrire una configurazione a sei posti, soluzione ideale per chi cerca comfort e versatilità nei lunghi viaggi familiari. Le dimensioni maggiorate sono uno degli aspetti che colpiscono immediatamente: rispetto alla Model Y standard, la YL guadagna ben 180 mm in lunghezza e 24 mm in altezza, mentre il passo cresce di 150 mm. Queste modifiche non solo garantiscono una maggiore abitabilità interna, ma permettono anche di raggiungere una capacità di carico impressionante di 2.539 litri, perfetta per affrontare ogni tipo di esigenza quotidiana o vacanziera.

Uno dei punti di forza più rilevanti della nuova Model YL è senza dubbio la sua autonomia. Grazie a una batteria di capacità superiore, il SUV è in grado di percorrere fino a 751 km secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC, un valore che si traduce in circa 466 miglia. Questo dato posiziona la Model YL tra i veicoli elettrici con maggiore autonomia oggi disponibili sul mercato, una caratteristica particolarmente apprezzata dagli automobilisti che non vogliono rinunciare a viaggi lunghi e senza pensieri.

Sforzi economici

L’abitacolo della Model YL non delude le aspettative, mantenendo la filosofia minimalista che da sempre caratterizza gli interni Tesla, ma arricchendola con soluzioni di comfort e tecnologia all’avanguardia. La disposizione a sei posti prevede una seconda fila dotata di braccioli elettrici, pensati per offrire il massimo relax ai passeggeri. Il sistema di infotainment di ultima generazione e le numerose opzioni di connettività rendono ogni viaggio ancora più piacevole, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta alle innovazioni digitali.

Dal punto di vista economico, il prezzo Tesla per la Model YL parte da 339.000 yuan, pari a circa 47.000 dollari. Si tratta di un sovrapprezzo di circa 3.600 dollari rispetto alla Model Y Long Range AWD già in vendita in Cina. Questa scelta di posizionamento colloca la YL in una fascia di mercato altamente competitiva, dove però non mancano le alternative. Un esempio su tutti è la Onvo L90, un altro SUV elettrico a sei posti che, pur offrendo soluzioni simili, si presenta con un prezzo inferiore di circa 8.000 dollari. Questa differenza potrebbe rappresentare un fattore decisivo per una parte della clientela più attenta al rapporto qualità-prezzo.

Le prime consegne

Le prime consegne della nuova Model YL sono previste per il mese di settembre, una tempistica che sottolinea la volontà di Tesla di rispondere rapidamente alle dinamiche e alle richieste del mercato cinese. Resta da capire se questa versione allungata verrà proposta anche in altri mercati internazionali, in particolare quello nordamericano, dove la domanda di SUV elettrico spaziosi e performanti è in costante crescita e potrebbe accogliere con entusiasmo una soluzione così versatile.

Il lancio della Model YL segna una tappa strategica per Tesla, che punta a consolidare ulteriormente la propria posizione in un settore in rapida evoluzione. In un contesto in cui i consumatori cinesi mostrano una chiara preferenza per veicoli ampi, tecnologicamente avanzati e con grande autonomia, questa nuova proposta potrebbe rappresentare la chiave di volta per rafforzare la leadership del marchio. La sfida, però, resta aperta: il confronto con concorrenti come la Onvo L90 si giocherà su innovazione, qualità percepita e capacità di rispondere alle reali esigenze di una clientela sempre più esigente.

Ultime notizie