Suzuki Jimny 5 porte: il fuoristrada giapponese ora disponibile in Italia
Scopri la Suzuki Jimny 5 porte ora disponibile in Italia: dettagli su prezzo, motore, kit di personalizzazione e conversione GPL. Tutte le info aggiornate
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393750-scaled.jpg)
Arriva finalmente in Italia una delle novità più attese dagli amanti dell’off-road: la Suzuki Jimny nella nuova configurazione a cinque porte. Una proposta che rivoluziona la praticità senza rinunciare all’essenza robusta e iconica che ha reso celebre questo modello in tutto il mondo. L’introduzione della Jimny 5 porte è resa possibile grazie agli importatori italiani di Fioravanti Motors, che portano sul nostro mercato una versione già molto apprezzata e richiesta in Giappone, dove le liste d’attesa hanno raggiunto numeri da record.
Le caratteristiche
La nuova Jimny 5 porte si distingue per le sue dimensioni compatte, mantenendo la filosofia del piccolo fuoristrada giapponese, ma aggiungendo un tocco di versatilità in più. Con una lunghezza di 3.890 mm e un passo di 2.590 mm, la vettura offre ora maggiore spazio e accessibilità ai passeggeri posteriori, senza però sacrificare le sue straordinarie capacità in off-road. Il telaio a longheroni e la meccanica resistente, elementi distintivi della Jimny, rimangono invariati, così come il suo affidabile motore benzina 1.5 litri da 105 CV, una garanzia di prestazioni e durata nel tempo.
Negli ultimi anni, la Suzuki Jimny aveva dovuto adattarsi alle normative europee sulle emissioni, venendo spesso trasformata in autocarro. Ora, con questa nuova versione, torna finalmente disponibile per gli appassionati italiani che desiderano un veicolo capace di affrontare ogni terreno, senza compromessi. L’offerta di Fioravanti Motors è particolarmente interessante perché non si limita alla semplice importazione, ma propone un’ampia gamma di possibilità per rendere la Jimny ancora più adatta alle esigenze di ogni cliente.
Un kit di personalizzazione
Uno dei punti di forza di questa proposta è senza dubbio il kit personalizzazione, pensato per chi vuole spingersi oltre i limiti dell’avventura. Il pacchetto include pneumatici maggiorati da 235 mm montati su cerchi da 15 pollici, carreggiate allargate per una maggiore stabilità, assetto rialzato di 5 cm per superare anche gli ostacoli più impegnativi, portapacchi in metallo robusto e un verricello Warn, indispensabile nelle situazioni più estreme. Grazie a queste dotazioni, la Jimny 5 porte si trasforma in un vero e proprio strumento di esplorazione, ideale per chi non si accontenta delle strade asfaltate.
Per chi invece cerca una soluzione più efficiente dal punto di vista dei consumi, è disponibile la conversione GPL, che consente di ridurre i costi di gestione e l’impatto ambientale, mantenendo inalterate le prestazioni e la versatilità del veicolo. Questa opzione rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità, senza dover rinunciare al piacere di guida tipico della Suzuki Jimny.
Il prezzo
Il prezzo Jimny parte da 43.900 euro, una cifra che riflette l’esclusività e la ricercatezza di questa versione, destinata a un pubblico di veri intenditori. Non si tratta solo di un semplice mezzo di trasporto, ma di un compagno di viaggio affidabile e pronto a tutto, capace di adattarsi sia all’uso quotidiano in città che alle avventure più impegnative fuori dai sentieri battuti.
In un panorama automobilistico sempre più orientato verso SUV urbani e crossover, la Jimny 5 porte si distingue come una delle poche alternative autentiche per chi desidera un fuoristrada vero, con una personalità unica e una storia alle spalle fatta di successi e riconoscimenti. Il design retrò, fedele alle origini del modello, si sposa perfettamente con le nuove esigenze di praticità e comfort, offrendo un mix irresistibile per gli appassionati di avventura e per chi cerca un’auto fuori dal comune.
L’arrivo della Suzuki Jimny a cinque porte in Italia rappresenta quindi una rara opportunità per chi vuole distinguersi, scegliendo un veicolo che unisce tradizione e innovazione, robustezza e stile, personalizzazione e rispetto per l’ambiente. Un vero simbolo di libertà su quattro ruote, pronto a conquistare anche i cuori più esigenti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393675-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393636.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393593.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/04-BUGATTI-Solitaire-a-Brouillard-scaled.jpg)