Peugeot, nel futuro ci sarà il diesel ma basta con le citycar

Peugeot punta su qualità e innovazione, abbandonando le city car e lanciando nuovi modelli come 308 e 408 per rafforzare il segmento upper mainstream

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 16 mag 2025
Peugeot, nel futuro ci sarà il diesel ma basta con le citycar

La casa automobilistica francese Peugeot si trova in una fase di profonda trasformazione, puntando a ridefinire la propria posizione nel mercato globale. “Non aspireremo a diventare un marchio premium, ma puntiamo decisamente a migliorare qualità e offerta dei nostri veicoli per riposizionarci nel segmento upper mainstream”, ha dichiarato Alain Favey, CEO di Peugeot, tracciando le linee guida della strategia di rilancio del brand.

Cambio di strategia

Il rinnovamento intrapreso da Peugeot si articola su più fronti, con un focus prioritario sulla risoluzione dei problemi qualitativi riscontrati negli ultimi anni. In particolare, Favey ha sottolineato l’importanza di affrontare le criticità legate ai motori PureTech, un passo fondamentale per recuperare la fiducia dei clienti e consolidare la reputazione del marchio.

Una delle decisioni strategiche più rilevanti riguarda l’abbandono del segmento delle city car. Peugeot ha scelto di concentrare le proprie risorse su veicoli di categoria superiore, che offrono margini di profitto più elevati. Nonostante l’orientamento verso una maggiore elettrificazione, il marchio non rinuncia alla sua tradizione, mantenendo in gamma i motori diesel, ma con un impegno concreto a renderli più sostenibili grazie all’uso di carburanti alternativi come l’innovativo HVO (Hydrotreated Vegetable Oil).

L’ibrido persevera

Un altro elemento chiave della strategia è rappresentato dal successo crescente delle soluzioni ibride, considerate un compromesso ideale tra sostenibilità ambientale e praticità d’uso. In questo contesto, Peugeot sta compiendo passi significativi verso un futuro più ecologico con il lancio delle nuove 3008 elettrica e 5008 elettrica. Questi modelli incarnano la visione green del marchio, offrendo ai clienti opzioni all’avanguardia in termini di mobilità sostenibile.

Contrariamente a quanto ipotizzato da alcune voci di mercato, che suggerivano un possibile avvicinamento ai marchi premium come Audi o BMW, Favey ha chiarito che l’obiettivo di Peugeot è mantenere prezzi competitivi. La strategia punta a incrementare i volumi di vendita e a rafforzare la posizione del brand all’interno del gruppo Stellantis, consolidando così la propria identità senza rinunciare alla qualità.

Una gamma con due nuovi modelli

Per completare questa visione, Peugeot si prepara a lanciare due nuovi modelli che incarnano la filosofia del rinnovamento: la Peugeot 308 e la Peugeot 408. Entrambi i veicoli si distinguono per il design innovativo e le tecnologie all’avanguardia, rappresentando un perfetto equilibrio tra estetica, funzionalità e sostenibilità.

Queste iniziative testimoniano la determinazione di Peugeot nel rafforzare la propria identità e nell’affrontare con decisione le sfide di un mercato automobilistico in rapida evoluzione. Rimanendo fedele al principio di offrire veicoli di qualità a prezzi accessibili, il marchio si prepara a consolidare la propria posizione come leader nel segmento upper mainstream, con un’offerta che guarda al futuro senza dimenticare la propria eredità.

Ultime notizie