Nuova Nissan Micra elettrica: prezzi, allestimenti e autonomia fino a 416 km

Nuova Nissan Micra elettrica: prezzi da 18.500 euro con incentivi, autonomia fino a 416 km, tre allestimenti e tecnologie avanzate.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 11 set 2025
Nuova Nissan Micra elettrica: prezzi, allestimenti e autonomia fino a 416 km

La rivoluzione nel mondo delle citycar si fa concreta: la Nissan Micra cambia pelle e si presenta al pubblico italiano in una veste totalmente nuova, abbandonando definitivamente i motori termici per abbracciare la mobilità a zero emissioni. Un passaggio epocale per uno dei modelli più rappresentativi del segmento B, che ora punta tutto su tecnologia, sostenibilità e accessibilità, segnando un nuovo punto di riferimento tra le auto elettrica compatte.

La sesta generazione della Nissan Micra arriva con una proposta chiara e ben strutturata, pensata per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento all’innovazione e alla praticità. La gamma si articola su tre distinti allestimenti Micra: Engage, Advance ed Evolve. Ognuno di questi livelli è stato studiato per offrire dotazioni ricche e differenziate, in modo da soddisfare sia chi cerca una vettura essenziale e accessibile, sia chi desidera il massimo in termini di comfort e tecnologia.

Il cuore della nuova citycar giapponese è rappresentato da due diversi pacchi batteria: una soluzione da 40 kWh e una più capiente batteria 52 kWh. Quest’ultima garantisce un’autonomia 416 chilometri secondo il ciclo WLTP, un dato che pone la nuova Micra ai vertici della categoria e la rende una scelta ideale anche per chi affronta spesso tragitti extraurbani o desidera viaggiare senza l’ansia della ricarica. La versione da 40 kWh, invece, offre 317 chilometri di autonomia, mantenendo comunque prestazioni adeguate per l’utilizzo quotidiano in ambito urbano.

Sin dalla versione d’ingresso Engage, la dotazione tecnologica è particolarmente generosa. Si parte con cerchi da 18 pollici, illuminazione full LED dotata di abbaglianti automatici, un display da 10 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, climatizzatore automatico e un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida. Un equipaggiamento che garantisce sicurezza e comfort già per chi sceglie la versione base.

Salendo di livello, l’allestimento Advance aggiunge elementi come i cerchi in lega, il navigatore Google integrato, la funzione di guida One Pedal – che permette di accelerare e frenare utilizzando un solo pedale – e il caricatore wireless per smartphone. Al vertice della gamma, la versione Evolve si distingue per gli interni in pelle, il sistema audio premium Harman/Kardon e la presenza del sistema ProPilot, che introduce la guida semi-autonoma, aumentando ulteriormente il livello di sicurezza e comodità a bordo.

Per quanto riguarda le prestazioni, la Nissan Micra elettrica propone due livelli di potenza: 120 CV per la versione equipaggiata con la batteria da 40 kWh e 150 CV per quella con la batteria 52 kWh. La ricarica avviene in corrente alternata fino a 11 kW oppure in corrente continua fino a 80-100 kW, permettendo di recuperare l’80% della capacità della batteria in circa trenta minuti. Una caratteristica fondamentale per chi desidera tempi di fermo ridotti e massima flessibilità di utilizzo.

Il capitolo prezzi Nissan Micra è particolarmente interessante, soprattutto se si considerano gli attuali incentivi auto elettriche disponibili sul mercato italiano. Il listino parte da 29.500 euro per la versione Engage con batteria da 40 kWh e arriva a 36.500 euro per la top di gamma Evolve con batteria da 52 kWh. Tuttavia, grazie agli incentivi statali, il prezzo effettivo scende in modo significativo: si parte da 18.500 euro per la versione d’ingresso, fino a 25.400 euro per la variante più equipaggiata. Un’opportunità concreta per accedere alla mobilità elettrica senza rinunciare a qualità e tecnologia.

Con questa svolta, la Nissan Micra si posiziona come protagonista indiscussa della transizione ecologica nel mondo delle citycar, offrendo una combinazione vincente di autonomia elevata, tecnologie di ultima generazione e un rapporto qualità-prezzo reso ancora più vantaggioso dagli incentivi auto elettriche. Un modello che non solo rispetta l’ambiente, ma risponde alle esigenze di una clientela sempre più consapevole e attenta, pronta a vivere il futuro della mobilità urbana con stile, efficienza e innovazione.

Ultime notizie