Nuova Jeep Renegade, anteprima sugli interni: bel salto di qualità
Tutte le novità sulla Jeep Renegade 2026: nuovo design, interni digitali, tecnologie avanzate e ipotesi sulle motorizzazioni ibride ed elettriche
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/renewed-jeep-renegade-has-familiar-exterior-and-all-new-interior-in-unofficial-renderings_2.jpg)
La Jeep Renegade si prepara a una vera e propria rivoluzione per il 2026, consolidando il proprio ruolo di modello chiave nella strategia globale di Stellantis. Dopo mesi di speculazioni sul futuro del popolare SUV compatto, i vertici del gruppo automobilistico hanno chiarito le intenzioni: la Renegade non solo continuerà a essere prodotta, ma si appresta a ricevere un profondo restyling che la proietterà verso una nuova era di tecnologia e design, senza rinunciare ai valori che hanno reso celebre il marchio Jeep.
Un progetto ambizioso
La conferma arriva direttamente dai piani alti di Stellantis, che ha delineato una roadmap ambiziosa per il prossimo futuro. Nel cuore di questa strategia, la Jeep Renegade riveste un ruolo centrale, soprattutto nei mercati emergenti come il Sud America, dove rappresenta la porta d’ingresso al mondo Jeep e si posiziona come uno dei SUV più accessibili e apprezzati. Proprio in Brasile sono state avvistate le prime versioni camuffate della nuova generazione, alimentando la curiosità degli appassionati e degli addetti ai lavori.
A offrire un’anteprima visiva delle novità in arrivo ci ha pensato l’artista digitale KDesign AG, che ha realizzato ricostruzioni dettagliate della futura Jeep Renegade. Le immagini digitali mettono in luce un’evoluzione stilistica significativa: il design originario viene raffinato e modernizzato, mantenendo però i tratti distintivi che da sempre caratterizzano il modello. Spiccano i nuovi paraurti dal taglio più dinamico, gruppi ottici a LED completamente ridisegnati e una silhouette aggiornata, che richiama le linee delle sorelle maggiori Compass e Cherokee, conferendo al veicolo una presenza su strada ancora più solida e riconoscibile.
Cambia in tutto
Il restyling della Jeep Renegade non si limita però all’estetica esterna. L’intervento più profondo e rivoluzionario riguarda l’interno, che abbandona la tradizionale impostazione verticale per adottare una plancia dallo sviluppo orizzontale. Questo nuovo layout, ispirato ai modelli più recenti del marchio, introduce un quadro strumenti completamente digitale, affiancato da un ampio display dedicato all’infotainment. La console centrale, anch’essa riprogettata sulla scia della Compass, migliora sensibilmente ergonomia, qualità percepita e spazio a bordo, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta a comfort e tecnologia.
L’arrivo ufficiale della nuova Jeep Renegade è previsto per il 2025, con la commercializzazione che prenderà il via nel 2026. Al momento, Stellantis mantiene il massimo riserbo sulle motorizzazioni, ma le indiscrezioni suggeriscono un ampliamento dell’offerta con l’introduzione di varianti ibride, perfettamente in linea con la strategia di elettrificazione che sta guidando l’intero gruppo. Questa scelta consentirà alla Renegade di rimanere competitiva sia dal punto di vista delle prestazioni che della sostenibilità ambientale, rispondendo alle crescenti richieste di una mobilità più responsabile.
Mentre il focus per il Sud America resta il rilancio della Jeep Renegade, per il mercato nordamericano le attenzioni si concentrano sul ritorno della Cherokee, che potrebbe essere equipaggiata con il potente motore Hurricane da 3.0 litri, affiancato da versioni ibride e plug-in. Questa doppia strategia testimonia la volontà di Stellantis di rinnovare profondamente la gamma Jeep, puntando su innovazione, efficienza e versatilità.
Fra tradizione e modernità
La nuova Jeep Renegade si presenta dunque come il perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Da un lato, vengono preservate le caratteristiche di robustezza e capacità off-road che hanno fatto la fortuna del marchio; dall’altro, si aprono le porte a una dimensione più tecnologica e sofisticata, con particolare attenzione a connettività, sicurezza e sostenibilità. Il restyling del SUV compatto più iconico del brand rappresenta una risposta concreta alle nuove esigenze del mercato e ai desideri di un pubblico sempre più esigente e consapevole.
In attesa della presentazione ufficiale, la curiosità cresce e le aspettative sono alte. Se le anticipazioni saranno confermate, la nuova Jeep Renegade promette di rafforzare ulteriormente la posizione di Jeep nei segmenti chiave, consolidando la sua reputazione di veicolo versatile, affidabile e all’avanguardia, pronto ad affrontare le sfide della mobilità del futuro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394046-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/ford-escort-nameplate-comes-back-to-life-across-fantasy-land-it-s-a-large-station-wagon-255729_1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/volvo-ex30-2023-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393910-scaled.jpg)