Nuova Dacia Jogger 2026: tutte le novità in arrivo
La nuova Dacia Jogger 2025 arriva con un design rinnovato, motori ibridi e interni tecnologici.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/nuova-dacia-sandero-jogger.png)
L’autunno 2025 segnerà una svolta per la Dacia Jogger, pronta a stupire con un restyling che ne ridefinirà l’identità. La nuova Jogger 2026 presenterà un design aggiornato, interni più tecnologici e un motore full hybrid da 155 cavalli, il tutto mantenendo il suo caratteristico rapporto qualità-prezzo, con un costo di partenza stimato intorno ai 19.000 euro.
Esteticamente, il frontale del veicolo subirà un’evoluzione significativa, con una griglia completamente ridisegnata e uno scudo dal design contemporaneo. I fari anteriori integreranno una firma luminosa a Y semplificata, abbinata a una tecnologia LED avanzata che sostituirà i tradizionali fendinebbia. La silhouette laterale e il posteriore manterranno il loro aspetto distintivo, ma con l’aggiunta di nuove colorazioni e cerchi in lega, il veicolo si presenterà con un’immagine più fresca e moderna, incarnando al meglio il design Dacia.
All’interno, la Jogger si arricchirà di innovazioni tecnologiche che migliorano l’esperienza di guida. Il fulcro sarà un display touchscreen da 10 pollici, lo stesso utilizzato nei modelli Duster e Bigster, un netto miglioramento rispetto all’attuale schermo da 8 pollici. Inoltre, potrebbe essere introdotto un display da 7 pollici in stile head-up display, posizionato dietro il volante per una visione ottimale delle informazioni di guida. Per incrementare la praticità quotidiana, saranno disponibili accessori come gli utili YouClip.
Il cuore della trasformazione tecnica sarà il nuovo motore 1.8 full hybrid da 155 CV, già apprezzato sulla Dacia Bigster. Questo propulsore offrirà prestazioni migliorate e consumi ridotti rispetto all’attuale motore ibrido 1.6 da 140 CV, consolidando l’impegno del marchio verso i motori ibridi. Per chi cerca alternative, saranno comunque disponibili le versioni a benzina da 110 CV e GPL da 100 CV, garantendo una scelta diversificata per i consumatori.
Nonostante l’incremento del prezzo di partenza, che passa dai 18.100 euro del modello attuale a una fascia compresa tra 18.500 e 19.000 euro, la Jogger continuerà a rappresentare una delle opzioni più economiche nel segmento dei veicoli multiuso. Questo posizionamento competitivo, unito a una maggiore modernità e funzionalità, punta a consolidare il successo commerciale del modello, già protagonista del rilancio del marchio Dacia negli ultimi anni.
Con il lancio della nuova Jogger 2026, Dacia conferma il suo impegno a offrire un mix unico di convenienza, tecnologia e stile, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta a funzionalità e innovazione. Questo aggiornamento rappresenta non solo un passo avanti per il modello, ma anche un ulteriore rafforzamento della reputazione del marchio nel panorama automobilistico europeo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386481.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386415-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386291-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/mir0004a-24-web_Medium-Landscape-scaled.jpg)