Nissan Qashqai MY25: listino prezzi, motori e dotazioni aggiornate
Scopri la nuova Nissan Qashqai 2025 Mild Hybrid: prezzi, motori, allestimenti, dotazioni e tecnologie di serie. Tutte le novità sul SUV Nissan
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/Nissan_QQ_Final_High_013.JPG_1600x1067-scaled.jpg)
La Nissan Qashqai 2025 si presenta al mercato italiano con una veste rinnovata, pronta a consolidare il suo ruolo di protagonista nel segmento dei SUV compatti. Questo modello, che ha già conquistato migliaia di automobilisti per il suo design dinamico e la versatilità, si evolve puntando su efficienza, tecnologia avanzata e comfort superiore, senza tradire l’essenza che l’ha resa una delle vetture più amate nel suo segmento. La nuova generazione mantiene le linee decise e proporzioni equilibrate, con una lunghezza di 4.425 mm, ma introduce contenuti che rispondono alle esigenze di un pubblico sempre più attento a innovazione e sostenibilità.
Motore Mild Hybrid
Il cuore pulsante della nuova Mild Hybrid è rappresentato da una gamma motori tutta improntata sull’efficienza. Nissan ha scelto di concentrare l’offerta sulla motorizzazione 1.3 turbo benzina con tecnologia mild hybrid, declinata in due varianti di potenza: 140 e 158 cavalli. Questa scelta permette di coniugare prestazioni brillanti con consumi ed emissioni ridotti, rispondendo così alle attuali esigenze di mobilità sostenibile. Il sistema mild hybrid supporta il motore termico nelle fasi di partenza e accelerazione, contribuendo a migliorare l’efficienza generale senza rinunciare al piacere di guida.
Per chi desidera ancora più sicurezza e versatilità, la versione da 158 CV è disponibile anche con trazione integrale, offrendo così una soluzione ideale per affrontare ogni tipo di terreno e condizione climatica. Le prestazioni sono in linea con la filosofia Nissan, che da sempre punta a un equilibrio tra dinamismo ed efficienza: lo scatto da 0 a 100 km/h viene coperto in 10,2 secondi dalla versione da 140 CV, mentre la 158 CV a trazione anteriore scende a 9,2 secondi (9,9 secondi per la variante 4WD). Questi dati confermano la capacità della Qashqai di offrire una guida piacevole e reattiva, senza mai eccedere nei consumi.
Allestimenti
La nuova Nissan Qashqai 2025 si distingue anche per la ricchezza degli equipaggiamenti, articolati su cinque allestimenti Nissan Qashqai: Acenta, N-Connecta, N-Design, Tekna e Tekna+. Già dalla versione d’ingresso, la dotazione di serie è particolarmente completa: cerchi in lega da 17 pollici, illuminazione full LED, quadro strumenti digitale da 7 pollici e un ampio display touch da 12,3 pollici per l’infotainment, abbinato a un climatizzatore automatico bizona. Questi elementi contribuiscono a creare un ambiente interno moderno, tecnologico e accogliente, pensato per offrire il massimo comfort sia nei tragitti urbani che nei lunghi viaggi.
Grande attenzione è stata riservata alla sicurezza, con una dotazione di ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) di serie su tutte le versioni. La suite comprende dispositivi di ultima generazione come il cruise control intelligente, il rilevamento della segnaletica stradale e l’intelligent speed assistance, oltre a numerosi altri sistemi di assistenza alla guida che aumentano la protezione attiva e passiva dei passeggeri. Questi sistemi, sviluppati per prevenire le situazioni di pericolo e ridurre lo stress al volante, rappresentano uno dei punti di forza della nuova Qashqai, confermando l’impegno di Nissan nella sicurezza.
Il listino prezzi
Sul fronte dei prezzi Nissan Qashqai, la gamma parte da 32.600 euro per la versione 140 CV in allestimento Acenta, una cifra che posiziona la Qashqai in modo competitivo rispetto ai principali rivali. Salendo di livello, la top di gamma 158 CV 4WD Tekna+ raggiunge i 46.800 euro, offrendo una dotazione estremamente ricca e sofisticata. Questa ampia forbice di prezzi consente a Nissan di rispondere alle diverse esigenze dei clienti italiani, dal professionista alla famiglia, da chi cerca una vettura pratica e tecnologica a chi non vuole rinunciare a comfort e prestazioni di alto livello.
In attesa dell’arrivo della versione e-Power, che promette di portare ulteriori innovazioni nel campo dell’elettrificazione, la Nissan Qashqai 2025 si conferma una delle proposte più complete e interessanti del mercato. Il suo successo è il risultato di una ricetta ben calibrata, fatta di stile, efficienza, sicurezza e tecnologia, che la rende un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti. Chi sceglie la nuova Qashqai può contare su una vettura capace di soddisfare ogni esigenza, con la garanzia di affidabilità e innovazione che da sempre contraddistingue il marchio Nissan.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/RRS_SV_Carbon.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/640-7-large-1-800x450-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393311.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393262.jpg)