Il ritorno della Yugo: una citycar moderna con uno sguardo al passato

La Yugo rinasce con un design rinnovato e un prezzo competitivo. Scopri il progetto serbo che punta a conquistare il segmento delle utilitarie.

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 11 mag 2025
Il ritorno della Yugo: una citycar moderna con uno sguardo al passato

Un’icona del passato torna a brillare sulle strade europee: la Yugo, storica vettura balcanica, si prepara a un rientro in grande stile. Con un design moderno e accattivante, due porte e un prezzo competitivo, la nuova versione di questa utilitaria compatta promette di conquistare una nuova generazione di automobilisti.

La rinascita del marchio serbo è stata annunciata durante il prestigioso Car Design Event di Monaco, dove il designer Darko Marčeta ha svelato un modellino che reinterpreta la celebre Zastava Yugo, più nota in Italia come Innocenti Koral. Pur mantenendo l’essenza dell’originale, il nuovo modello è stato proiettato nel futuro con linee affilate e una configurazione a due porte che omaggia la tradizione, distinguendosi nettamente dalle citycar a quattro porte attualmente dominanti sul mercato.

Un’auto economica ma tecnologica

Sotto la guida dell’ingegnere e imprenditore Aleksandar Bjelić, il progetto punta a rispettare la filosofia originale della Yugo: un’auto accessibile che non scende a compromessi su qualità e sicurezza. La gamma iniziale prevede motori a combustione interna con opzioni di cambio manuale o automatico, ma si intravedono all’orizzonte versioni elettrificate per adattarsi alle esigenze della mobilità sostenibile.

Non mancano ambizioni di diversificazione, con l’idea di introdurre varianti cabrio e una versione turbo più sportiva. Rispetto al modello originale, questa nuova generazione integrerà tecnologie di sicurezza avanzate, posizionandosi come un’alternativa competitiva ai marchi come Dacia, ma con prezzi ancora più contenuti.

Dal concept alla produzione

Il percorso verso la produzione della nuova Yugo seguirà una roadmap ben definita. Il prossimo passo sarà il 15 settembre, al CDE Classic, dove verrà presentata una versione sportiva accompagnata dai primi dettagli tecnici. Tuttavia, il momento decisivo arriverà nel maggio 2027, quando, durante l’Expo di Belgrado, sarà presentato il primo prototipo funzionante.

Solo allora si potrà valutare se questo ambizioso progetto, interamente sviluppato da un team serbo, sarà in grado di affrontare le sfide di un mercato automobilistico sempre più competitivo e orientato alla sostenibilità. Il successo di questa iniziativa potrebbe segnare la rinascita di un’auto che ha fatto la storia, adattata per rispondere alle esigenze della mobilità contemporanea.

La nuova Yugo non è solo un’auto, ma un simbolo di innovazione e rinascita, pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle utilitarie compatte. Con il suo design iconico e un approccio orientato al futuro, potrebbe diventare un punto di riferimento per gli automobilisti alla ricerca di un’auto che coniughi tradizione, tecnologia e convenienza.

Ultime notizie