Il motore ibrido che pesa 100 kg: nato dalla collaborazione Renault - Geely

Horse Powertrain lancia l'HR18 HEV, un sistema ibrido rivoluzionario che combina efficienza, innovazione e sostenibilità per la mobilità del futuro

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 2 lug 2025
Il motore ibrido che pesa 100 kg: nato dalla collaborazione Renault - Geely

La mobilità sostenibile sta vivendo una rivoluzione senza precedenti grazie a una nuova generazione di tecnologie ibride. La joint venture Horse Powertrain, frutto della collaborazione tra Renault e Geely, sta ridefinendo gli standard del settore con un sistema di propulsione ibrida innovativo, progettato per dominare la transizione energetica globale. Con un mercato che si stima raggiungerà i 1.948,2 miliardi di dollari entro il 2035, questa tecnologia rappresenta un punto di svolta per l’industria automobilistica.

Il nuovo sistema, denominato HR18 HEV, combina un motore termico all’avanguardia con componenti elettrici di ultima generazione, offrendo prestazioni eccezionali in un pacchetto compatto e leggero. Questo progetto non solo soddisfa le normative ambientali attuali, ma anticipa anche quelle future, posizionandosi come un pilastro della mobilità del domani.

Un motore compatto dalle grandi ambizioni

Il cuore pulsante del sistema è un motore a ciclo Atkinson da 1,8 litri, appositamente ottimizzato per applicazioni ibride. Con un peso di soli 100 kg, questo propulsore è in grado di erogare 80 kW (108 CV) e 172 Nm di coppia, rispettando gli standard Euro 6E-BIS e preparandosi per la normativa Euro 7. Questo motore rappresenta un esempio di ingegneria avanzata, combinando efficienza e potenza in un formato compatto, perfetto per le esigenze del mercato moderno.

Elettrificazione all’avanguardia

La componente elettrica del sistema è rappresentata dalla rivoluzionaria batteria BTA Gen2, sviluppata nei laboratori di Valladolid. Con un peso di appena 36 kg e una capacità di 1,4 kWh, questa batteria è un vero gioiello tecnologico. Ad affiancarla, troviamo il potente motore 5DH, prodotto ad Aveiro, che eroga 50 kW e 212 Nm di coppia massima. Questo motore garantisce accelerazioni brillanti e transizioni fluide tra le diverse modalità di guida, migliorando l’esperienza complessiva del conducente.

Trasmissione DB45S: efficienza senza compromessi

Un elemento chiave del sistema è la trasmissione DB45S, un’innovazione prodotta a Siviglia che elimina la frizione tradizionale. Questa soluzione riduce le perdite energetiche e migliora la reattività del veicolo, garantendo un’efficienza superiore. Con una capacità di gestire fino a 436 Nm di coppia, la trasmissione ottimizza ulteriormente le prestazioni del sistema, rendendolo un punto di riferimento per il settore.

Produzione europea, ambizioni globali

La produzione del sistema HR18 HEV è strategicamente distribuita tra gli stabilimenti di Bursa, in Turchia, e Valladolid, in Spagna. Questa rete produttiva consente di servire efficacemente sia i mercati europei che quelli internazionali. Mentre la regione Asia-Pacifico guida la crescita globale del settore, l’Europa ha già registrato un incremento del 18,4% nelle immatricolazioni di veicoli ibridi nei primi mesi del 2025, confermando l’importanza di questa tecnologia.

Il debutto commerciale del sistema è avvenuto con il Dacia Bigster Hybrid 155, seguito rapidamente dall’integrazione nei modelli Renault Symbioz e Captur. Le proiezioni indicano che entro il 2025 saranno vendute 6 milioni di unità ibride ogni anno, sottolineando il ruolo cruciale della propulsione ibrida nella transizione verso una mobilità più sostenibile.

In conclusione, il sistema HR18 HEV rappresenta un passo decisivo verso il futuro dell’automotive, combinando innovazione tecnologica, efficienza e sostenibilità. Grazie a componenti come la batteria BTA Gen2, il motore 5DH e la trasmissione DB45S, questa tecnologia si pone come una delle soluzioni più promettenti per affrontare le sfide della transizione energetica globale.

Ultime notizie