Fiat Coupé, la sportiva degli anni '90 rivista in chiave moderna
La Fiat Coupé torna in una veste moderna grazie all'intelligenza artificiale. Scopri la reinterpretazione della mitica sportiva anni '90
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386728-scaled.jpg)
Un’icona dell’automobilismo italiano degli anni ’90 torna a far parlare di sé grazie a una reinterpretazione digitale che ha conquistato il web. La Fiat Coupé, creata dal celebre designer Chris Bangle, rivive oggi in una veste moderna grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, suscitando entusiasmo tra gli appassionati e i nostalgici di questo capolavoro.
Una vera youngtimer
Progettata per competere con marchi prestigiosi, la Fiat Coupé ha rappresentato un esempio di eccellenza tecnologica per il marchio torinese. Tra le versioni più apprezzate, spicca la potente 2.0 20V Turbo, ancora oggi oggetto del desiderio per i collezionisti di youngtimer. La sua linea audace e distintiva ha segnato un’epoca, diventando un simbolo per gli amanti delle auto sportive.
Il progetto di reinterpretazione digitale, realizzato da un gruppo di designer appassionati, fonde il design originale con elementi stilistici ispirati a marchi come Aston Martin, Porsche e Ferrari. La nuova versione immaginata presenta fari aggressivi, una presa d’aria frontale ampia e feritoie verticali per il raffreddamento dei freni. Il profilo laterale è arricchito da una presa d’aria dietro le ruote anteriori, mentre il posteriore si distingue per uno spoiler discreto e un diffusore imponente con scarichi evidenziati.
Un mito di ieri
Non mancano richiami al modello originale: i gruppi ottici posteriori circolari e le proporzioni generali della carrozzeria sono un omaggio evidente alla Fiat Coupé degli anni ’90. Tuttavia, la complessità del design e la cura nei dettagli renderebbero difficile una produzione in serie, soprattutto per un marchio generalista come Fiat, a causa dei costi elevati.
Attualmente, non ci sono piani concreti per riportare in produzione la Fiat Coupé, ma questa reinterpretazione digitale potrebbe rappresentare una fonte d’ispirazione per il gruppo Stellantis, qualora decidesse di far rivivere questa leggenda. Per ora, il progetto rimane un esercizio creativo che permette di immaginare come potrebbe essere una sportiva iconica degli anni ’90 nel panorama automobilistico contemporaneo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_389874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Discover-A-New-Universe_-Mercedes-Benz-and-Moncler-reveal-PROJECT-MONDO-G_001-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_389771.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/Screenshot-2025-06-30-121511.png)