Cupra Leon Shadow Edition: la compatta sportiva si veste di nero
Scopri la nuova Cupra Leon Shadow Edition 2025: design esclusivo, motori benzina ed e-Hybrid, tecnologia all'avanguardia e prezzi ufficiali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393549-scaled.jpg)
Nel panorama delle compatte sportive, un nuovo protagonista si affaccia con decisione: la Cupra Leon Shadow Edition. Questa edizione speciale, pensata per chi desidera distinguersi, porta in dote uno stile unico, prestazioni di alto livello e un pacchetto tecnologico di ultima generazione. La proposta del marchio spagnolo si rivolge a chi cerca emozioni forti al volante senza rinunciare a comfort e funzionalità avanzate, posizionandosi come punto di riferimento tra le vetture di segmento C più desiderate del momento.
Primo impatto aggressivo
Il primo impatto con la Cupra Leon Shadow Edition è dominato dal design aggressivo e ricercato. La vettura si basa sull’allestimento V3, arricchito da dettagli esclusivi che sottolineano la sua anima sportiva. Spiccano le minigonne laterali in Obsidian Black, lo spoiler posteriore nero e i cerchi in lega da 19 pollici Sport Black Matte, elementi che conferiscono alla silhouette una presenza scenica inconfondibile. L’illuminazione, affidata ai fari Matrix LED Ultra, non solo migliora la visibilità ma accentua ulteriormente il look high-tech del modello. La personalizzazione è un altro punto di forza: tra gli optional, si possono scegliere il tetto panoramico, un impianto audio potenziato e persino il gancio traino, per una versatilità senza compromessi.
Salendo a bordo, si viene accolti da un ambiente che esprime lusso moderno e innovazione. L’abitacolo della Cupra Leon Shadow Edition è dominato da un display per l’infotainment da 12,9 pollici, vero cuore pulsante della tecnologia Cupra. La connettività è di altissimo livello, garantendo una gestione intuitiva di tutte le funzioni di bordo. I rivestimenti in pelle Moon Slate aggiungono un tocco di raffinatezza, mentre la climatizzazione tri-zona assicura il massimo comfort a tutti gli occupanti. Non mancano dettagli pensati per la stagione fredda, come i sedili e il volante riscaldati, oltre a una telecamera posteriore che facilita ogni manovra.
Sistemi e motori
Un altro elemento distintivo della Cupra Leon Shadow Edition è la ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida. Il pacchetto include Adaptive Cruise Control, Front Assist e Lane Assist, soluzioni avanzate che elevano la sicurezza e la tranquillità al volante, rendendo ogni viaggio più rilassante e sicuro. Questo insieme di tecnologie conferma la volontà di Cupra di offrire una guida all’avanguardia, dove prestazioni e protezione vanno di pari passo.
Sotto il cofano, la nuova versione della Leon si distingue per la varietà di motorizzazioni disponibili, pensate per soddisfare sia gli amanti della tradizione che gli appassionati di soluzioni green. Sul fronte dei motori benzina, la protagonista è l’unità 1.5 TFSI da 150 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi (che diventano 8,7 con il cambio DSG) e di raggiungere una velocità massima di 216 km/h. Non meno importante è l’efficienza, con consumi che si attestano intorno ai 6 l/100 km, rendendo questa versione una scelta equilibrata tra brio e risparmio.
Per chi desidera un’esperienza di guida ancora più evoluta, la gamma offre la variante e Hybrid, abbinata esclusivamente al cambio DSG. In questo caso, la potenza combinata raggiunge i 204 CV, consentendo uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 7,7 secondi e una velocità massima di 220 km/h. I dati sull’efficienza sono impressionanti: i consumi dichiarati si fermano a soli 0,3 l/100 km, mentre le emissioni di CO₂ sono contenute in appena 8 g/km. Questa soluzione rappresenta la sintesi perfetta tra prestazioni brillanti e rispetto per l’ambiente, grazie a una tecnologia ibrida plug-in di ultima generazione.
I prezzi
Dal punto di vista commerciale, i prezzi Cupra Leon sono studiati per posizionare la Shadow Edition in una fascia di mercato competitiva. La versione hatchback parte da 36.770 sterline (circa 43.700 euro), mentre la più spaziosa Estate è proposta a partire da 39.335 sterline (circa 46.800 euro). Questi valori collocano la Shadow Edition a metà della gamma Leon, che spazia dai 31.140 sterline dell’allestimento base V1 fino ai 49.675 sterline della versione top di gamma VZ3, offrendo così un rapporto qualità-prezzo particolarmente interessante per chi cerca una sportiva completa e moderna.
Con la nuova Cupra Leon Shadow Edition, il marchio spagnolo rafforza la propria presenza nel segmento delle compatte sportive, offrendo un mix irresistibile di design distintivo, prestazioni esaltanti e tecnologia Cupra all’avanguardia. Sia nella versione tradizionale che in quella elettrificata, questa vettura rappresenta una scelta ideale per chi non vuole scendere a compromessi tra emozione e razionalità, ridefinendo il concetto di sportività accessibile e innovativa.