BMW iX3: rivoluzione elettrica e design minimalista per il nuovo SUV bavarese

Nuova BMW iX3: SUV elettrico con autonomia fino a 800 km, design innovativo, ricarica ultra rapida e comfort superiore.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 10 set 2025
BMW iX3: rivoluzione elettrica e design minimalista per il nuovo SUV bavarese

La rivoluzione della mobilità elettrica continua a conquistare il settore automobilistico e, questa volta, lo fa con numeri da capogiro: la nuova BMW iX3, presentata in anteprima mondiale all’IAA Mobility di Monaco, promette di ridefinire gli standard dei SUV elettrici di segmento D. Forte di un’autonomia di 800 km, una potenza di 469 CV e una ricarica ultrarapida, il nuovo modello del costruttore bavarese rappresenta la sintesi perfetta tra innovazione, sostenibilità e piacere di guida. Un vero manifesto della filosofia Neue Klasse, destinato a segnare una svolta nel mercato premium.

La nuova iX3 incarna un profondo rinnovamento stilistico e tecnologico per il marchio tedesco. Abbandonando le tradizionali cromature, la vettura adotta ora contorni luminosi che enfatizzano il frontale, conferendo al veicolo un look moderno e distintivo. La celebre griglia a doppio rene rimane il segno inconfondibile di BMW, mentre le linee essenziali e i gruppi ottici orizzontali rafforzano un’identità visiva contemporanea ma perfettamente riconoscibile. Il design minimalista emerge come tratto distintivo, capace di attrarre una clientela sempre più attenta all’estetica e alla funzionalità.

Le dimensioni generose della vettura – 4,78 metri di lunghezza, 1,89 di larghezza e 1,63 di altezza, con un passo di 2,89 metri – si traducono in un abitacolo ampio e accogliente, pensato per offrire comfort a bordo anche nei lunghi viaggi. Ma la vera rivoluzione si respira negli interni: la strumentazione digitale si estende lungo la parte inferiore del parabrezza, eliminando il tradizionale cruscotto e lasciando spazio a un innovativo display touch esagonale per il controllo dell’infotainment. Questa scelta esalta la vocazione tecnologica del modello, rendendo l’esperienza di guida ancora più intuitiva e coinvolgente.

L’attenzione alla sostenibilità è evidente anche nella selezione dei materiali. L’abitacolo della BMW iX3 propone finiture in pelle sintetica e tessuti riciclati, a conferma di un impegno concreto verso la riduzione dell’impatto ambientale. L’elevata personalizzazione degli interni permette di adattare l’auto ai gusti e alle esigenze di ogni cliente, senza sacrificare la praticità: il bagagliaio da 520 litri, a cui si aggiunge un vano anteriore da 58 litri nelle versioni full electric, assicura la massima versatilità nell’uso quotidiano.

Dal punto di vista tecnico, la nuova piattaforma rappresenta una vera innovazione. La struttura modulare consente infatti la produzione parallela di versioni completamente elettriche e di motorizzazioni termiche, offrendo al costruttore una flessibilità strategica unica. La configurazione di lancio della iX3 vanta 469 CV (350 kW) e una coppia di 645 Nm, garantendo prestazioni da sportiva: lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 4,9 secondi, mentre la velocità massima è autolimitata a 210 km/h.

Il vero punto di forza della nuova SUV elettrico tedesca è senza dubbio l’autonomia 800 km. Grazie a una sofisticata batteria 108 kWh e a un’architettura elettrica a 800 V, la BMW iX3 può percorrere distanze da record con una sola carica, secondo il ciclo WLTP. La tecnologia di ricarica veloce consente di raggiungere una potenza di 400 kW, permettendo di ripristinare l’80% dell’energia in appena 21 minuti o di recuperare 350 km di autonomia in soli 10 minuti. Un risultato che rende la mobilità elettrica sempre più pratica e competitiva anche per chi percorre lunghi tragitti.

Sul fronte della dotazione, la tecnologia a bordo si distingue per la presenza di sistemi avanzati di assistenza alla guida, connettività di ultima generazione e servizi digitali personalizzabili. Ogni dettaglio è stato pensato per offrire un’esperienza premium, in linea con le aspettative della clientela più esigente.

Per quanto riguarda il prezzo BMW iX3, la nuova generazione parte da 69.900 euro nella versione iX3 50, posizionandosi nel segmento alto del mercato, circa 5.000 euro in più rispetto all’equivalente modello termico. Un investimento che riflette la qualità costruttiva, le prestazioni e l’esclusività del prodotto. I primi esemplari sono attesi nelle concessionarie nell’autunno 2025, mentre ulteriori varianti saranno annunciate nelle prossime settimane, a conferma di una strategia dinamica e orientata all’innovazione.

In sintesi, la nuova BMW iX3 si presenta come un vero e proprio punto di riferimento tra i SUV elettrici di nuova generazione, grazie a una combinazione vincente di design minimalista, autonomia da primato, tecnologia all’avanguardia e sostenibilità. Un modello destinato a lasciare il segno nel panorama automobilistico internazionale, rivolgendosi a chi cerca il massimo senza compromessi.

Ultime notizie