BMW 507 del 1957: un'icona trionfa al Concorso di Villa d’Este

La BMW 507 del 1957 vince la Coppa d’Oro a Villa d’Este, segnando un traguardo storico per la casa bavarese in un evento di prestigio.

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 26 mag 2025
BMW 507 del 1957: un'icona trionfa al Concorso di Villa d’Este

Un trionfo senza precedenti ha segnato il prestigioso Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, dove per la prima volta una vettura della casa bavarese si è aggiudicata la celebre Coppa d’Oro. A scrivere questa pagina di storia è stata una straordinaria BMW 507 del 1957, che ha infranto una tradizione mai interrotta fino ad ora.

Una rarità che ha fatto la storia

L’auto vincitrice è un esemplare appartenente alla prima serie della BMW 507, un modello che rappresenta un vero gioiello dell’ingegneria automobilistica. Prodotta in sole 45 unità prima delle modifiche introdotte nel 1957, questa versione si distingue per dettagli unici, come il tappo del carburante posizionato sul cofano e interni dal design essenziale rispetto ai modelli successivi. L’attuale proprietario, l’americano Dirk de Groen, ha dedicato anni di passione e risorse per preservare l’autenticità di questa vettura eccezionale.

Presentata per la prima volta al Salone di Francoforte nel 1955, la BMW 507 nacque con l’ambizioso obiettivo di conquistare il mercato statunitense. Disegnata dal visionario Albrecht Graf von Goertz, combinava un potente motore V8 da 3.2 litri con linee eleganti e sportive. Tuttavia, nonostante il design e le prestazioni di alto livello, gli elevati costi di produzione limitarono la produzione complessiva a soli 254 esemplari tra il 1956 e il 1960. Questo numero esiguo ha contribuito a trasformare la vettura in una delle icone più rare e desiderate nella storia dell’automobilismo.

Dalla strada alle competizioni

Pur non essendo stata concepita per il motorsport, la BMW 507 dimostrò di essere un’auto versatile e capace anche in ambito sportivo. Nel 1957, il CEO di BMW convinse il leggendario Hans Stuck, all’epoca sessantenne, a tornare alle competizioni. Sotto la sua guida esperta, la vettura collezionò numerosi successi nelle gare in salita tra il 1958 e il 1959, confermando non solo la sua bellezza, ma anche la sua affidabilità e le sue prestazioni.

Un evento ricco di celebrazioni

Il successo della BMW 507 a Villa d’Este segue quello della McLaren F1 nell’edizione precedente del concorso. La cerimonia di premiazione ha dato il via a una serie di celebrazioni, tra cui esposizioni dedicate all’85° anniversario della Mille Miglia 1940 e al 50° anniversario della Serie 3 BMW. Parallelamente, il prestigioso premio Best of Show è stato assegnato all’Alfa Romeo Tipo B (P3), che si è aggiudicata il Trofeo BMW Group.

Con il suo design raffinato e una storia affascinante, la BMW 507 del 1957 rappresenta un simbolo intramontabile dell’eccellenza automobilistica. La vittoria al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este è il giusto riconoscimento per una delle creazioni più straordinarie mai realizzate nel panorama dell’automobile.

Ultime notizie