Audi E5 Sportback: autonomia di 773 km e schermo LED da 59″

Scopri la nuova Audi E5 Sportback, la station wagon elettrica pensata per la Cina: tecnologia avanzata, autonomia fino a 773 km e ricarica ultraveloce

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 19 ago 2025
Audi E5 Sportback: autonomia di 773 km e schermo LED da 59″

La mobilità elettrica si prepara a vivere una nuova era, grazie a una sinergia senza precedenti tra ingegneria tedesca e innovazione cinese. La protagonista di questa rivoluzione è la Audi E5 Sportback, una station wagon elettrica progettata specificamente per il mercato cinese. Frutto della collaborazione tra il colosso tedesco e il partner locale SAIC, questa vettura promette di ridefinire gli standard del segmento grazie a una combinazione di tecnologia avanzata, design raffinato e prezzi altamente competitivi, compresi tra 32.800 e 44.500 dollari.

L’introduzione della Audi E5 Sportback segna una vera e propria offensiva strategica di Audi nel panorama della mobilità sostenibile in Cina. Seguendo la filosofia “in China, for China” del Gruppo Volkswagen, la casa di Ingolstadt ha deciso di realizzare un prodotto che risponda in modo puntuale alle esigenze e alle aspettative della clientela locale. L’obiettivo è chiaro: unire la tradizione e l’affidabilità dell’ingegneria tedesca con l’innovazione e la flessibilità tipiche dell’industria automobilistica cinese.

Ricarica ultra rapida

Un elemento distintivo di questa station wagon elettrica è la piattaforma Advanced Digitised Platform (ADP) a 800V, una soluzione tecnologica che consente una ricarica rapida e rivoluzionaria. In soli 10 minuti, infatti, è possibile ottenere ben 370 km di autonomia, una caratteristica che si rivela particolarmente interessante per chi utilizza l’auto quotidianamente in contesti urbani e periurbani, rispondendo alle esigenze di una mobilità sempre più dinamica e senza compromessi.

Sul piano dell’immagine, Audi compie una scelta audace: per il mercato cinese, il tradizionale logo a quattro anelli lascia spazio al nuovo marchio “AUDI” scritto in lettere maiuscole. Un cambio di rotta che sottolinea l’approccio dedicato e l’importanza strategica attribuita a questa regione, ormai diventata il fulcro della crescita per i brand premium europei.

Le dimensioni della Audi E5 Sportback confermano la sua vocazione familiare e versatile: 4.881 mm di lunghezza, 1.960 mm di larghezza e 1.479 mm di altezza, con un passo generoso di 2.950 mm che garantisce uno spazio interno di assoluto rilievo. La produzione è affidata interamente allo stabilimento SAIC Volkswagen di Shanghai, con una filiera che valorizza fornitori locali di primo piano come Huayu Automotive e SAIC-CATL.

Motori e autonomia

La gamma della station wagon elettrica si apre con la versione Pioneer, dotata di trazione posteriore e di una batteria LFP da 76 kWh, capace di offrire 618 km di autonomia secondo il ciclo CLTC e una potenza di 220 kW. Al vertice si colloca la Flagship Quattro, equipaggiata con doppio motore e batteria NMC da 100 kWh: una vera sportiva da 579 kW (776 CV), in grado di scattare da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi e di garantire un’autonomia massima di 647 km.

A bordo, la tecnologia avanzata è protagonista assoluta. Spiccano ben 27 sensori, tra cui un sofisticato lidar Hesai, e il sistema di guida assistita ADAS firmato momenta, gestito dal potente chip Nvidia Orin X. L’esperienza digitale è ulteriormente arricchita da un futuristico display LED da 59 pollici che attraversa l’intera plancia, mentre l’interfaccia è affidata all’AUDI OS basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon 8295. Non manca un assistente vocale AI Doubao sviluppato da ByteDance, che rende ogni interazione intuitiva e naturale.

In Cina il mercato sta cambiando

Nonostante le station wagon elettrica non abbiano mai goduto di particolare popolarità in Cina, il mercato sta rapidamente cambiando. Modelli come Zeekr 007 GT, Nio ET5T e Stelato S9T stanno contribuendo a modificare le preferenze dei consumatori, aprendo la strada a un segmento in forte crescita. Audi intende inserirsi in questo scenario con una proposta che punta su tecnologia avanzata, prestazioni di rilievo e una progettazione su misura per le necessità locali.

Le prime consegne della Audi E5 Sportback sono previste per settembre, ma il piano di Audi per il mercato cinese non si ferma qui: nei prossimi due anni sono attesi almeno altri due modelli elettrici esclusivi per questa regione. Un chiaro segnale di quanto la Cina sia ormai un laboratorio d’innovazione e una piazza imprescindibile per il futuro del marchio dei quattro anelli.

Ultime notizie