Alfa Romeo Junior, Porte Aperte 20 e 21 settembre: la promozione
Scopri il weekend Porte Aperte di Alfa Romeo Junior: dettagli sull’offerta ibrida, test drive e bonus extra il 20 e 21 settembre nelle concessionarie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397934.jpg)
Un fine settimana all’insegna dell’adrenalina e delle opportunità si profila all’orizzonte per tutti gli appassionati di motori: il 20 e 21 settembre le concessionarie ufficiali apriranno le porte per un evento dedicato alla Alfa Romeo Junior, il nuovo modello che sta già facendo parlare di sé nel panorama automobilistico italiano. L’iniziativa rappresenta una straordinaria occasione per testare su strada il nuovo gioiello del Biscione, scoprire le sue tecnologie e approfittare di promozioni irripetibili pensate appositamente per l’occasione.
Durante il weekend delle porte aperte, gli showroom Alfa Romeo accoglieranno clienti e curiosi per presentare dal vivo la nuova protagonista del segmento B SUV. Il marchio italiano, da sempre sinonimo di stile e sportività, ha scelto di puntare forte su questo modello, disponibile sia in versione ibrida che completamente elettrica, per consolidare la propria posizione in un mercato sempre più competitivo e attento alle esigenze di mobilità sostenibile.
Il motore
La Alfa Romeo Junior non è soltanto un’auto, ma un vero e proprio manifesto di innovazione, design e tecnologia. La sua presenza sta crescendo rapidamente nel segmento dei SUV compatti, contribuendo in modo significativo alle vendite totali del brand. Questo successo è frutto di una strategia precisa, che mira a offrire un prodotto capace di soddisfare sia chi cerca efficienza nei consumi, sia chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza rinunciare al piacere di guida tipico di Alfa Romeo.
In occasione delle porte aperte, la casa del Biscione ha lanciato una offerta ibrida particolarmente interessante per la nuova Junior. Questa versione monta il motore PureTech, un moderno tre cilindri turbo da 1,2 litri in grado di erogare 136 CV, affiancato da un’unità elettrica da 29 CV. La potenza complessiva raggiunge così i 145 CV, garantendo prestazioni brillanti e consumi contenuti. Il tutto è gestito da un cambio automatico a sei rapporti, per una guida fluida e confortevole sia in città che su percorsi extraurbani.
Il prezzo di listino
Il prezzo di listino della Alfa Romeo Junior parte da 30.750 euro, ma grazie alla promozione attualmente in corso, il costo scende a 29.155 euro. L’offerta prevede una formula finanziaria vantaggiosa: un anticipo di 6.120 euro, seguito da 36 rate mensili da 199 euro (TAN 5,49%, TAEG 7,11%). Al termine del finanziamento è prevista una maxi-rata finale di 20.501 euro, per un importo complessivo di 27.525,35 euro. Per chi sceglie un veicolo in pronta consegna, è previsto un ulteriore sconto di 1.000 euro, rendendo l’acquisto ancora più conveniente.
Ma non è tutto: l’offerta include anche il servizio Identicar per 12 mesi, dal valore di 271 euro, a testimonianza dell’attenzione di Alfa Romeo per la sicurezza e i servizi accessori dedicati ai propri clienti. In caso di restituzione o sostituzione del veicolo al termine del contratto, verrà applicato un costo di 0,1 euro per ogni chilometro eccedente la soglia dei 30.000 km, un dettaglio che conferma la trasparenza e la chiarezza delle condizioni proposte.
L’iniziativa
Questa iniziativa si inserisce nella più ampia strategia del marchio, volta a rafforzare la presenza nel segmento B SUV attraverso un mix di design italiano, tecnologie all’avanguardia e offerte commerciali estremamente competitive. La doppia motorizzazione – ibrida ed elettrica – consente alla Alfa Romeo Junior di rivolgersi a un pubblico eterogeneo, attento sia alle prestazioni sia alla sostenibilità.
L’appuntamento del 20 e 21 settembre nelle concessionarie Alfa Romeo rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per conoscere da vicino la nuova Alfa Romeo Junior, testarne le qualità su strada e valutare le condizioni esclusive riservate a chi sceglierà di vivere l’esperienza di guida del nuovo B SUV del Biscione. Una scelta che testimonia l’impegno costante del marchio nel rinnovare la propria gamma, offrendo soluzioni in linea con le richieste di un mercato in continua evoluzione e sempre più orientato verso l’innovazione e la sostenibilità.