Home Seat Leon: 20 anni di storia e oltre 2 mln di unità vendute

Seat Leon: 20 anni di storia e oltre 2 mln di unità vendute

Alla vigilia dell’anteprima della quarta generazione, la compatta spagnola compie 20 anni e supera i 2 milioni di unità vendute in tutto il mondo

Manca ormai davvero poco all’arrivo della quarta generazione della Seat Leon. E la compatta spagnola festeggia i suoi 20 anni di stroia con oltre 2 milioni di unità vendute dal lancio della prima serie, nell’ormai lontano 1999. Un prodotto che, con la generazione attuale, la terza, ha rilanciato il marchio di Martorell.

Portabandiera spagnola nel mondo. Quest’ultima versione, lanciata nel 2012, ha infatti da sola venduto oltre 1 milione di unità (quasi il doppio della prima generazione). Oggi la Seat Leon rappresenta uno dei pilastri portanti del marchio spagnolo ed è distribuita in ben 48 Paesi, perfino in Nuova Zelanda dove, per curiosità, si trova il modello più lontano venduto nel 2017. La hatchback iberica ha avuto perciò il fondamentale ruolo di esportare in tutto il mondo il marchio spagnolo, che fino a qualche anno fa era principalmente un marchio nazionale. Le Seat vendute in Spagna oggi rappresentano infatti solo il 20% delle vendite globali.

Design di prestigio. Uno dei punti chiave che ha fatto della Seat Leon un’auto di successo è il design caratteristico. Nata per la prima volta dalla matita di Giorgetto Giugiaro, che disegnò le linee della prima generazione, affidò l’evoluzione della seconda serie a Walter de Silva, mentre la terza e la prossima generazione hanno come papà lo spagnolo Alejandro Mesonero-Romanos.

Sportiva nel sangue. E poi Seat Leon è stato ed è ancora sinonimo di sportività. La top della gamma è attualmente la Leon Cupra R, con i suoi 310 CV, e la sua versione familiare, la ST (con trazione integrale) ha ottenuto anche il record di categoria al Nurburgring, scendendo sotto la barriera degli 8 minuti (7:58:12). E anche nel mondo delle competizioni la compatta di Martorell è un osso duro: si è aggiudicata il WTCC nel 2008 e nel 2009, rendendo Seat il primo marchio a imporsi con propulsori Diesel.