Bentley Bentayga

Bentley Bentayga - Il primo Suv di Bentley ha un W12 biturbo da 608 cavalli e arriva a 100 all'ora in 4.1 secondi.

Bentley Bentayga
Mirco Magni
Pubblicato il 9 set 2015

[blogo-video id=”740575″ title=”Bentley Bentayga 2016″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/rPC5CtPV-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”237136″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzQwNTc1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2F1dG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzc0MDU3NS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzQwNTc1e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183NDA1NzUgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183NDA1NzUgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Bentley Bentayga – A pochi giorni dall’inizio del Salone di Francoforte 2015 Bentley presenta il primo Suv della propria storia. La nuova Bentley Bentayga sarà infatti svelata al pubblico proprio durante la kermesse tedesca, proponendosi come il “Suv più potente, più veloce, più lussuoso e più esclusivo al Mondo”. Direttamente derivato dal punto di vista estetico dalla concept Bentley EXP 9 la nuova Bentley Bentayga evolve i concetti di design già visti su Bentley Flyng Spur e Bentley Continental GT introducendo nuovi tocchi stilistici che verranno successivamente ripresi dalle future vetture del marchio inglese.

Vista l’esclusività di questa vettura Bentley ha voluto dotarla di tutte le ultime tecnologie, fornendo ai clienti svariate possibilità di personalizzazione che comprendono tablet con TV integrata, sistemi di sicurezza avanzati e soluzioni pensate per massimizzare il comfort. La Bentley Bentayga si propone come Suv 5 posti che può però essere ordinato anche con quattro sedili singoli che migliorano il comfort dei passeggeri posteriori. Proprio i sedili posteriori possono avere un sistema elettrico di regolazione a 18 vie con ventilazione, riscaldamento e massaggio su seduta e schienale. Non manca nemmeno un impianto di infotainment avanzato con sistema audio a 1950 Watt sviluppato da Naim.

La Bentley Bentayga sfrutta molte componenti in alluminio che hanno permesso di ridurre il peso della carrozzeria di 236 chilogrammi rispetto ai tradizionali pannelli in acciaio. Ciò porta la massa del Suv a 2.422 chilogrammi in ordine di marcia e, visto il peso, per avere delle ottime prestazioni un motore d’assoluta eccellenza era d’obbligo. Bentley ha infatti dotato la Bentley Bentayga di un W12 6.0 litri biturbo TSI in grado di produrre la bellezza di 608 cavalli e 900 Nm di coppia massima. Al dodici cilindri si abbina un cambio automatico ZF a otto rapporti che trasmette la potenza del propulsore alle quattro ruote motrici dell’auto. Ciò permette alla Bentley Bentayga di scattare da 0 a 100 chilometri orari in 4.1 secondi sfiorando una velocità massima di 301 chilometri all’ora. Nei dati dichiarati il consumo nel ciclo combinato è di 12.8 litri per 100 chilometri con picchi di 19.2 l/100km nell’urbano.

Bentley Bentayga: Scheda tecnica

Motore

Tipo W12 TSI biturbo da 6 litri

Potenza massima 608 CV / 447 kW a 5.250-6.000 giri/min.

Coppia massima 900 Nm a 1.250-4.500 giri/min.

Trasmissione

Trazione Cambio automatico ZF a otto rapporti, trazione integrale permanente, differenziale centrale Torsen, differenziale posteriore aperto, ripartizione della coppia tra avantreno e retrotreno 40:60

Rapporti: 1a: 4,71; 2a: 3,14; 3a: 2,1; 4a: 1,67; 5a: 1,29; 6a: 1,00; 7a: 0,839; 8a: 0,667

Riduzione finale 2,85

Freni, cerchi e pneumatici

Freni anteriori Dischi ventilati in metallo da 400 mm

Freni posteriori Dischi ventilati in metallo da 380 mm

Cerchi Standard da 20”, 21” e 22” in opzione

Pneumatici Pirelli 275/50 R20, 285/45 R21, 285/45 ZR21, 285/40 ZR22

Sterzo

Tipo Servosterzo elettronico a rapporto variabile

Giri volante da fine corsa a fine corsa 2,3 giri

Diametro di sterzata 12,4 m

Sospensioni

Anteriori Sospensioni attive attuate elettricamente a 48 V, multi-link con barra antirollio

Posteriori Sospensioni attive attuate elettricamente a 48 V, multi-link con barra antirollio

Molle e ammortizzatori Sospensioni pneumatiche autolivellanti, con controllo costante degli ammortizzatori (CDC)

Dimensioni

Interasse 2.992 mm

Lunghezza totale 5.141 mm

Larghezza (carrozzeria) 1.998 mm

Larghezza (specchietti inclusi) 2.223 mm

Altezza totale 1.742 mm

Capacità serbatoio 85 litri

Volume bagagliaio 430 litri (590 litri con cappelliera copribagagli retratta)

Peso in ordine di marcia (UE) 2.422 kg

Peso lordo veicolo 3.250 kg

Prestazioni – valori provvisori e soggetti a omologazione

Velocità massima 301 km/h

0-60 miglia/h 4,0 secondi

0-100 km/h 4,1 secondi

Consumo di carburante (ciclo EU) – valori provvisori e soggetti a omologazione

Urbano 19,2 litri/100 km

Extraurbano 9,1 litri/100 km

Misto 12,8 litri/100 km

Emissioni CO2 292 g/km

Consumo di carburante (ciclo EPA) – valori provvisori e soggetti a omologazione

Urbano (miglia/gallone US) 14

Extraurbano (miglia/gallone US) 20

Combinato (miglia/gallone US) 16

Controllo emissioni EU 6 e US LEV III

Se vuoi aggiornamenti su Bentley Bentayga inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.