Video: Monster Tajima alla Pikes Peak 2010
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/08/p28626-620x350-1.jpg)
Non è riuscito a migliorare il tempo record da egli stesso detenuto (10:01:408), ma Nobuhiro “Monster” Tajima ha comunque ottenuto la vittoria assoluta nella Pikes Peak 2010 completando la salita dell’omonimo monte in 10′11″490, 28 secondi più veloce di Paul Dallenbach su prototipo Chevrolet e 55 secondi più veloce di Rhys Millen su Hyundai RMR JE09. Taijma ha mostrato disappunto per non aver infranto la barriera dei 10 minuti, “nonostante l’auto andasse davvero bene. Pensavo di essere più veloce”. Il pilota giapponese ha corso al volante di un prototipo con carrozzeria ispirata alla Suzuki SX4, pesante 1.190 chili ed equipaggiato con un V6 3,1 biturbo da 900 cavalli e 890Nm di coppia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/minicar-1200x675-1.jpg)
Curiosità
|
Anziano entra in supermercato con la minicar: "La spesa è troppo pesante"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/tesla-robotaxi-involved-in-1st-official-accident-a-tesla-v0-LtjnQih72ljka8QPFIZ_ygR5EfmOdA3bzoCWeSqebKk.jpg)
Curiosità
|
Tesla Robotaxi, il primo incidente non si scorda mai
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/ferrari_f355_berlinetta_160.jpg)
Curiosità
|
Ferrari dice addio definitivamente al cambio manuale: non ci sarà più
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/2022-Tv-Day-1-scaled.jpg)
Curiosità
|
Niente più auto a benzina in TV, stop alla pubblicità in Spagna