Video: Monster Tajima alla Pikes Peak 2010
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/08/p28626-620x350-1.jpg)
Non è riuscito a migliorare il tempo record da egli stesso detenuto (10:01:408), ma Nobuhiro “Monster” Tajima ha comunque ottenuto la vittoria assoluta nella Pikes Peak 2010 completando la salita dell’omonimo monte in 10′11″490, 28 secondi più veloce di Paul Dallenbach su prototipo Chevrolet e 55 secondi più veloce di Rhys Millen su Hyundai RMR JE09. Taijma ha mostrato disappunto per non aver infranto la barriera dei 10 minuti, “nonostante l’auto andasse davvero bene. Pensavo di essere più veloce”. Il pilota giapponese ha corso al volante di un prototipo con carrozzeria ispirata alla Suzuki SX4, pesante 1.190 chili ed equipaggiato con un V6 3,1 biturbo da 900 cavalli e 890Nm di coppia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/maniero-abbandonato-ferrari-f355-berlinetta.jpg)
Curiosità
|
Nella vecchia tenuta abbandonata emergono dei gioielli: anche una Ferrari
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396127.jpg)
Curiosità
|
Quattordici persone dentro a una Fiat 500: singolare record imbattuto
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396123.jpg)
Curiosità
|
L'auto simbolo della Regina Elisabetta venduta all’asta: cifra record
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396125.jpg)
Curiosità
|
La centenaria che guidava con orgoglio la sua vettura del 1930