Dove comprare una LandWind
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2005/09/landwindwater.jpg)
Se i risultati dei crash-test non vi fanno nè caldo nè freddo e siete interessati a comprare una LandWind, Repubblica Motori fornisce gentilmente l’indirizzo del distributore LandWind in Italia, la ATS di Bergamo, già distributore della UAZ.
Ed ecco a voi anche il listino prezzi della Landwind: si parte dai 17.775 € per la versione base (2.0L 2WD), per arrivare fino ai 21.293 € della versione top (2.8TD 4WD). Tra gli optional, l’airbag passeggero a 300€, tetto apribile (780 €), vernice metallizata (745 €) e caricatore 6 cd (375 €). Da aggiungere 700 € per la messa in strada. La versione base sale coì sopra i 18.000 €, un po’ sopra i 16.000 € promessi inizialmente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384176-scaled.jpg)
Novità
|
Maserati prova a rialzarsi con le Officine Fuoriserie a Modena: un centro per la personalizzazione auto
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/europe-nissan-range-teaser-scaled.jpg)
Novità
|
Nissan, pronti tre nuovi modelli: c'è anche la Micra
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384068.jpg)
Novità
|
Jeep Avenger 4xe, arriva su strada la versione a trazione integrale
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384031.jpg)
Novità
|
Toyota Supra, l'addio è carico di stile e adrenalina