Fiat 500 Abarth Tenebra e Fiat 500 Cattiva
Al salone di Detroit vengono presentate le Fiat 500 Abarth Tenebra e Fiat 500 Cattiva
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/01/p113657-620x350-1.jpg)
Le Fiat 500 Abarth Tenebra e Fiat 500 Cattiva verranno esposte al salone di Detroit (14-27 gennaio) e rappresentano due possibili nuove componenti della nutrita famiglia 500, che nei prossimi mesi accoglierà anche le 500e, 500L e 500L Trekking. Questi due allestimenti sono ancora allo stato di prototipo e dimostrano come – per dirla con le parole di Tim Kuniskis, responsabile del marchio Fiat negli US – “non stiamo mai fermi”, continuando ad alimentare l’evoluzione del modello. Fondamentale in tal senso l’utilizzo delle serie speciali, fra cui quest’ultima di stampo dark e urbano
La Fiat 500 Abarth Tenebra – in Nord America l’Abarth 500 è venduta come Fiat – si riconosce per la verniciatura grigio opaco, per i cerchi in lega da 16 pollici e per l’adesivo Abarth lungo la fiancata, mentre i fanali anteriori e posteriori sono rivestiti da calotte brunite. Nell’abitacolo vengono installati i sedili sportivi, il volante sportivo e tagliato nella sua metà inferiore ed alcuni inserti in fibra di carbonio sulla plancia, in aggiunta ad un impianto audio particolarmente raffinato: i ‘fonici’ Abarth hanno optato per un sistema Beats Audio con 6 altoparlanti, un subwoofer da 8 pollici ed un amplificatore ad 8 canali.
La Fiat 500 Cattiva monta invece sospensioni sportive, cerchi in lega da 16 pollici ad effetto satinato e calotte dei fanali opache, mentre qua e la sul corpo vettura compaiono vistose cromature. La verniciatura è color rame, a contrasto con il tetto e lo spoilerino posteriore di colore nero. L’abitacolo viene personalizzato con sedili sportivi in pelle, con accenti in grigio su volante e leva del cambio e con l’impianto Beats Audio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/UTF-8Hyundai-IONIQ-6-01.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-2023-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385786.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/volkswagen-polo-edition-25-2023_03-scaled.jpg)