Toyota Corolla Cross, è arrivato il restyling: come cambiano i prezzi

Scopri la Toyota Corolla Cross 2026: restyling estetico, interni digitali, versione GR Sport e gamma Hybrid 140/200 con opzione AWD i. Prezzi e dettagli

Toyota Corolla Cross, è arrivato il restyling: come cambiano i prezzi
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 25 set 2025

La Toyota Corolla Cross 2026 si presenta sul mercato con un restyling audace e soluzioni tecniche che ne esaltano il carattere innovativo. Questo nuovo capitolo del crossover compatto giapponese alza ulteriormente l’asticella in termini di design, tecnologia e piacere di guida, proponendo una gamma rinnovata e l’inedita versione GR Sport, destinata a chi cerca anche una marcia in più dal punto di vista della sportività. La strategia del brand nipponico resta saldamente ancorata alla propulsione ibrida, ma si arricchisce ora di dettagli stilistici e tecnici pensati per soddisfare una clientela sempre più esigente e attenta alle tendenze del mercato.

Cosa offre il restyling

Esteticamente, la nuova Toyota Corolla Cross colpisce per un design più dinamico e personale. Il frontale si distingue grazie a una griglia a nido d’ape, fari affilati che, nelle versioni di punta, sono uniti da una barra luminosa a LED, e fanali posteriori ridisegnati con inserti aerodinamici. Tutti gli allestimenti offrono di serie cerchi in lega da 18 pollici, ma è la versione GR Sport a catalizzare l’attenzione: cerchi neri da 19 pollici, paraurti dedicato e la suggestiva colorazione Storm Grey la rendono immediatamente riconoscibile, conferendole un look ancora più grintoso.

Entrando negli interni, il salto qualitativo è evidente. L’abitacolo della nuova Toyota Corolla Cross accoglie conducente e passeggeri in un ambiente tecnologico e raffinato. Spicca il sistema di infotainment aggiornato, che ora vanta uno schermo centrale touch da 10,5 pollici e un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, elementi che migliorano sia la fruibilità sia l’impatto visivo. La consolle centrale, completamente riprogettata, è più ampia e funzionale, ospitando un nuovo selettore del cambio e comandi ridisegnati per una maggiore ergonomia. Non manca la ricarica wireless per smartphone, soluzione pratica e ormai indispensabile nella vita quotidiana. Per quanto riguarda la guida, l’esperienza si arricchisce con nuove modalità, tra cui Sport e Snow Extra, pensate per adattarsi alle diverse condizioni stradali e alle preferenze dell’automobilista.

Fronte motorizzazioni

Sul fronte delle motorizzazioni, la casa giapponese conferma la sua strategia full-hybrid, offrendo due scelte che soddisfano esigenze differenti. La Hybrid 140 è equipaggiata con un motore 1.8 litri da 138 CV combinati, soluzione ideale per chi privilegia l’efficienza nei consumi e la praticità nell’uso quotidiano. Per chi invece desidera più potenza e prestazioni, la Hybrid 200 con il 2.0 litri da 194 CV combinati rappresenta la scelta più indicata. Quest’ultima è disponibile anche con la sofisticata trazione integrale intelligente AWD i, che consente di affrontare con sicurezza anche i fondi stradali più impegnativi, garantendo sempre la massima aderenza e controllo.

La vera novità, però, è rappresentata dalla versione GR Sport. Non si tratta di un semplice allestimento estetico, ma di una variante sviluppata per offrire un’esperienza di guida ancora più coinvolgente. Le sospensioni sono state abbassate di 10 mm e ritarate per aumentare la precisione di marcia, lo sterzo è stato rivisto e diversi dettagli esclusivi contribuiscono a rendere la guida più reattiva, senza però rinunciare ai vantaggi dell’efficienza ibrida. La GR Sport riesce così a unire l’anima sportiva a quella ecologica, proponendosi come soluzione ideale per chi vuole distinguersi senza compromessi.

Il listino prezzi

Passando ai prezzi, la gamma della nuova Toyota Corolla Cross parte da 37.450 euro per la Hybrid 140, mentre la più potente Hybrid 200 richiede un investimento minimo di 44.000 euro. Chi desidera la trazione integrale AWD i dovrà prevedere una spesa di almeno 46.500 euro. Per la sportiva GR Sport, invece, il listino parte da 45.000 euro nella versione a due ruote motrici e da 47.500 euro per la variante con trazione integrale intelligente. Una proposta articolata che consente di scegliere la configurazione più adatta alle proprie esigenze, senza rinunciare a tecnologia, sicurezza e stile.

Il lancio di questo restyling arriva in un momento strategico per Toyota, con la domanda di SUV compatti ibridi in costante crescita. La nuova Toyota Corolla Cross si posiziona così come una delle opzioni più interessanti per chi cerca efficienza, tecnologia di ultima generazione e ora anche una dose extra di sportività, distinguendosi in un segmento sempre più competitivo. Per chi desidera esplorare tutte le possibilità di personalizzazione, il configuratore online sul sito ufficiale Toyota offre la possibilità di scoprire allestimenti, optional e accessori, rendendo ogni Toyota Corolla Cross davvero unica.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: