Jeep celebra i suoi 85 anni con una Wrangler davvero speciale

Jeep lancia la campagna Twelve 4 Twelve e apre gli ordini della Wrangler Moab 392: motore HEMI V8 6.4 da 470 CV, Selec Trac, cerchi beadlock e prezzo da 79.995$ negli USA

Jeep celebra i suoi 85 anni con una Wrangler davvero speciale
F C
Fabrizio Caratani
Pubblicato il 13 nov 2025

La celebrazione di un marchio leggendario non può che essere all’altezza della sua storia: ecco perché Jeep ha deciso di festeggiare gli 85 anni di attività con una strategia tanto audace quanto originale. La casa americana lancia la campagna “Twelve 4 Twelve”, una marcia scandita dal rilascio di una nuova edizione speciale ogni 12 del mese, a partire dalla nuovissima Wrangler Moab 392. Un’icona che unisce tradizione, potenza e tecnologia, disponibile già da ora negli Stati Uniti con un prezzo di 79.995 dollari, a cui si aggiungono 1.995 dollari per il trasporto.

Il motore V8

Il cuore pulsante di questa nuova edizione limitata è il poderoso HEMI V8 da 6,4 litri, in grado di erogare ben 470 CV e 637 Nm di coppia. Numeri che parlano chiaro e trasmettono il messaggio che Jeep non intende rinunciare alla sua anima muscolosa, nemmeno in un’epoca in cui l’innovazione è d’obbligo. L’abbinamento con il cambio automatico a otto rapporti e la sofisticata trazione integrale Selec Trac consente alla Wrangler Moab 392 di affrontare con sicurezza e continuità anche i terreni più impegnativi, rimanendo fedele al DNA off-road che ha reso celebre il marchio dal 1941.

Dal punto di vista estetico, la Moab 392 si distingue per dettagli studiati per chi cerca prestazioni senza compromessi. Il tetto rigido, verniciato in tinta con la carrozzeria, si fonde con i cerchi da 17 pollici progettati per il beadlock e pneumatici All-Terrain da 35 pollici, pronti a sfidare rocce e sentieri impervi. Le protezioni laterali, pensate per il fuoristrada più estremo, completano un pacchetto tecnico di altissimo livello.

Non si rinuncia al comfort

L’abitacolo, invece, non rinuncia al comfort e al lusso: sedili riscaldati rivestiti in pelle Nappa nera, impianto audio Alpine premium e un sistema di infotainment con schermo da 12,3 pollici sono di serie, mentre tra gli optional spiccano il tetto apribile Sky One Touch e il robusto WARN winch da 8.000 libbre, pensato per chi desidera la massima versatilità anche nelle situazioni più impegnative.

Una delle novità più interessanti di questa edizione è rappresentata dal prezzo: la nuova Moab 392 si posiziona infatti circa 20.000 dollari sotto la precedente Rubicon 392, aprendo le porte a un pubblico più ampio che sogna le emozioni di un V8 in una veste autenticamente off-road. Nonostante il focus sulla motorizzazione a otto cilindri, la gamma 2026 di Jeep non dimentica chi preferisce soluzioni più tradizionali: il listino si completa con un 2.0 litri turbo quattro cilindri da 274 CV e un V6 da 3,6 litri capace di 289 CV, così da soddisfare sia i puristi sia chi cerca un’esperienza di guida più orientata al comfort.

Non è un’operazione commerciale e basta

La strategia “Twelve 4 Twelve” non è solo un’operazione commerciale, ma un vero e proprio omaggio alla comunità off-road che ha contribuito a rendere Jeep un’icona mondiale. Ogni mese, una nuova proposta esclusiva, pensata per mantenere vivo l’interesse degli appassionati e celebrare l’eredità di un marchio nato a Toledo nel 1941. Le prime reazioni non si sono fatte attendere: gli entusiasti lodano la capacità di fondere potenza, versatilità e spirito avventuroso, mentre alcuni osservatori sottolineano come il prezzo rimanga comunque elevato rispetto ad alcune alternative presenti sul mercato.

Gli ordini per la Wrangler Moab 392 sono già aperti negli Stati Uniti, ma l’attesa per le prossime novità cresce: il prossimo 12 del mese sarà l’occasione per scoprire una nuova interpretazione del mito, con l’obiettivo di mantenere sempre alta l’attenzione e l’entusiasmo della community. Un percorso che promette di riscrivere ancora una volta la storia di Jeep, con un mix irresistibile di tradizione, innovazione e passione per l’off-road.

Ti potrebbe interessare: