AUDI E5 Sportback, debutto da record: 10.153 unità in 30 minuti
La nuova Audi E5 Sportback debutta in Cina: design fastback, tecnologia avanzata e fino a 773 km di autonomia. Oltre 10.000 ordini in 30 minuti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397686-scaled.jpg)
Un successo travolgente ha segnato il debutto della Audi E5 Sportback in Cina, dove la nuova berlina elettrica premium ha raccolto oltre 10.000 prenotazioni in meno di mezz’ora dal lancio. Un risultato che conferma l’eccezionale interesse dei consumatori cinesi per le auto elettriche di fascia alta, soprattutto quando si tratta di modelli che coniugano design ricercato, prestazioni di alto livello e tecnologie d’avanguardia.
Dietro questo exploit c’è la strategia di SAIC Audi, joint venture tra il colosso cinese SAIC e la casa dei quattro anelli, che ha scelto il mercato cinese per presentare in anteprima la sua berlina di nuova generazione. Il debutto della E5 Sportback rappresenta non solo un passo importante per la presenza di Audi in Asia, ma anche una risposta concreta alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e attento all’innovazione.
Design intrigante
Il primo elemento che cattura l’attenzione della Audi E5 Sportback è senza dubbio il design: le linee aerodinamiche, la silhouette fastback e dettagli come le maniglie a scomparsa e le porte frameless conferiscono alla vettura un aspetto elegante e sportivo. Il lavoro sull’aerodinamica è stato particolarmente curato, con un coefficiente di resistenza di appena 0,252 Cd che contribuisce sia all’efficienza sia alle prestazioni.
Le dimensioni generose – 4.881 mm di lunghezza, 1.960 mm di larghezza e 1.479 mm di altezza, con un passo di 2.950 mm – garantiscono un’abitabilità superiore alla media, ponendo la berlina come punto di riferimento nella categoria delle elettrica premium. La gamma si articola in quattro versioni: Pioneer, Pioneer Plus, Pioneer quattro e Flagship quattro, con prezzi che variano da 235.900 yuan (circa 32.400 dollari) a 319.900 yuan (circa 44.000 dollari). Una proposta articolata, pensata per soddisfare esigenze differenti, dal cliente attento al rapporto qualità-prezzo a quello che non vuole rinunciare al massimo delle prestazioni.
Le motorizzazioni
Le motorizzazioni spaziano dalla trazione posteriore a quella integrale, con potenze che partono da 220 kW e arrivano fino a ben 579 kW nella versione top di gamma, capace di scattare da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi. Un dato che testimonia come la tecnologia avanzata sia un pilastro fondamentale del progetto E5 Sportback, non solo per quanto riguarda le prestazioni ma anche per l’efficienza energetica.
Un altro punto di forza è l’autonomia: grazie alle batterie CATL, disponibili in tagli da 76,2 kWh e 100 kWh, la E5 Sportback è in grado di offrire un’autonomia fino a autonomia 773 km secondo il ciclo CLTC. Un valore che pone la berlina tra le migliori della categoria e la rende una soluzione ideale anche per chi affronta lunghi viaggi senza rinunciare al comfort e alla tranquillità.
Tanta tecnologia
Entrando nell’abitacolo, si viene subito colpiti dall’impostazione hi-tech: un display panoramico da 59 pollici domina la plancia, gestito dal potente chip Snapdragon 8295 di Qualcomm e dal sistema operativo proprietario Audi OS. L’interfaccia “Audi Island”, gli specchietti retrovisori elettronici e l’assistente vocale intelligente compatibile con Apple CarPlay e Huawei HiCar, rendono l’esperienza di bordo estremamente intuitiva e coinvolgente. Il comfort è ai massimi livelli grazie a sedili climatizzati, tetto panoramico, visuale a 360 gradi e ricarica wireless. Le versioni superiori aggiungono sospensioni pneumatiche, ammortizzatori adattivi CDC, illuminazione ambientale personalizzabile e un impianto audio BOSE con 18 altoparlanti.
La sicurezza è un altro elemento chiave: la E5 Sportback è dotata di ben 27 sensori tra lidar, radar, ultrasuoni e telecamere, gestiti dal chip Nvidia Orin-X e dalla piattaforma Momenta EBM, che consente una guida assistita di livello avanzato in molteplici scenari di traffico. Tutto ciò si traduce in una maggiore serenità per il conducente e i passeggeri, che possono contare su un supporto costante e affidabile.
Sfida le top in Cina
La base tecnica della E5 Sportback è la nuova Advanced Digitised Platform, sviluppata in collaborazione tra SAIC e Audi, pensata per offrire la massima modularità e integrare le ultime innovazioni in termini di connettività, sicurezza e comfort. Questa piattaforma permette alla berlina di confrontarsi senza timori con rivali di grande calibro come la Tesla Model 3, la Nio ET5T e la Zeekr 007 GT, all’interno di un mercato cinese auto elettriche in rapidissima crescita e sempre più orientato verso la sostenibilità.
In definitiva, la Audi E5 Sportback si candida a essere una delle protagoniste assolute tra le berline elettriche di nuova generazione, unendo design, tecnologia, prestazioni e autonomia ai massimi livelli. Un modello che interpreta al meglio le esigenze di un pubblico moderno e consapevole, pronto a scegliere l’innovazione senza compromessi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397682.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/edited-adjusted-1758025015744.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/honda-n-one-e-2025-07_2-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397359.jpg)