Alfa Romeo 8C 2300 Torpedo Figoni: gioiello storico all’asta di Pebble Beach

Scopri la storia, le caratteristiche tecniche e il valore dell’Alfa Romeo 8C 2300 Torpedo Figoni in vendita all’asta di Pebble Beach ad agosto

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 26 lug 2025
Alfa Romeo 8C 2300 Torpedo Figoni: gioiello storico all’asta di Pebble Beach

Un capolavoro senza tempo, sintesi di rarità, prestazioni e design d’eccellenza, si prepara a incantare nuovamente il mondo: la Alfa Romeo 8C 2300 Torpedo Figoni del 1933 sarà protagonista della celebre asta Pebble Beach a metà agosto. Un evento esclusivo, che calamita ogni anno l’attenzione di collezionisti facoltosi e appassionati di auto storiche, pronti a contendersi gioielli unici come questa straordinaria vettura italiana.

Il modello in questione, identificato dal telaio numero 2311207, è un’autentica icona dell’automobilismo italiano degli anni Trenta. Un periodo in cui Alfa Romeo dettava legge sia in pista che su strada, distinguendosi per innovazione tecnica e trionfi sportivi. La 8C 2300 venne prodotta nello storico stabilimento del Portello tra il 1931 e il 1938, frutto della visione di Vittorio Jano, uno degli ingegneri più geniali e influenti della storia dell’auto. Jano riuscì a coniugare magistralmente potenza, affidabilità e raffinatezza meccanica, ponendo le basi per una leggenda.

Versione Torpedo

La versione Torpedo, vera e propria scultura su ruote, si distingue per una serie di dettagli stilistici che la rendono immediatamente riconoscibile. Il cofano in stile Monza, la capote pieghevole con archi a vista, i lunghi parafanghi sinuosi e le due ruote di scorta montate posteriormente rappresentano una sintesi perfetta tra funzionalità e stile. La firma della carrozzeria Figoni aggiunge un ulteriore livello di esclusività, grazie all’incontro tra la creatività francese e la tradizione automobilistica italiana. Un connubio che regala alla 8C 2300 una silhouette elegante e armoniosa, capace di conquistare ancora oggi collezionisti e intenditori di tutto il mondo.

Ma il vero cuore pulsante di questa auto storica è il suo propulsore: un otto cilindri in linea da 2.336 cm³, equipaggiato con compressore Roots, in grado di sviluppare fino a 165 cavalli a 5.500 giri/minuto nella sua versione più evoluta. Un dato straordinario per l’epoca, reso possibile dall’aumento del rapporto di compressione e dal costante perfezionamento di freni e sospensioni. Le prestazioni offerte dalla Alfa Romeo 8C 2300 erano talmente avanzate da renderla una delle vetture più desiderate sia sulle strade che nei circuiti, consolidando la reputazione sportiva del marchio milanese.

Asta americana

L’esemplare che si appresta a essere battuto alla asta Pebble Beach vanta un passato prestigioso, avendo partecipato a due edizioni del Concorso d’Eleganza di Pebble Beach, nel 2013 e nel 2022, oltre a essere stato parte di alcune delle collezioni automobilistiche più esclusive al mondo. Il suo valore storico e culturale è stato riconosciuto e celebrato in numerose pubblicazioni specializzate, contribuendo a cementarne lo status di capolavoro dell’ingegneria e del design.

Le stime ufficiali di vendita non sono ancora state rese note, ma gli esperti prevedono che la cifra finale possa raggiungere livelli record. Un risultato che riflette non solo l’eccezionalità intrinseca di questa vettura, ma anche la crescente richiesta di auto storiche di alto profilo nel mercato internazionale. L’asta, organizzata da Gooding Christie’s per il 15 e 16 agosto, si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno nel panorama del collezionismo automobilistico.

Acquistare questa Alfa Romeo 8C 2300 Torpedo Figoni significa entrare in possesso di molto più di un semplice veicolo d’epoca. Si tratta di un vero e proprio simbolo di un’epoca d’oro dell’ingegneria italiana, un periodo in cui l’Italia guidava l’innovazione automobilistica mondiale e ispirava generazioni di designer e appassionati. Chi riuscirà ad aggiudicarsi questo capolavoro non porterà a casa solo un’auto, ma un pezzo irripetibile della storia, destinato a mantenere intatto il suo fascino per le generazioni a venire.

Ultime notizie