La McLaren P1 va a sbattere contro la struttura del casello
Il conducente della supercar inglese ne perde il controllo e si ritrova a cavalcioni del profilo in cemento. L'auto non sembra aver accusato danni eccessivi, a parte la rottura dello spoiler anteriore.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/11/2014-mclaren-p1-crash.jpg)
Sbattere contro la struttura di un casello non sembra un’eventualità così remota ed isolata. Nello scorso maggio vi abbiamo mostrato il risultato di un’incomprensione fra i conducenti di una Nissan Qashqai e di una Opel Astra, entrate nella corsia pressoché in simultanea ed implicate in un incidente spettacolare e scenografico, risolto da una gru e conclusosi fortunatamente senza che i quattro passeggeri riportassero conseguenze di tipo fisico. L’impatto si è verificato nei pressi di Vipiteno.
I malcapitati sono rimasti per circa mezz’ora intrappolati nei rispettivi abitacoli, senza che potessero in alcun modo uscire dai rispettivi abitacoli: le due automobili si sono infatti aggrovigliate e le portiere sono rimaste bloccate. La disattenzione sembra aver tradito anche il conducente di una McLaren P1, finito anch’egli fuori dal manto stradale quand’era al volante del suo bolide: il sito Japanizer non rivela la dinamica dell’incidente, ma spiega solamente che l’auto ha terminato la propria corsa adagiata sopra il cordolo in cemento a dividere le due corsie d’ingresso.
L’episodio si è verificato in Giappone, ad un esemplare di colore Volcano Yellow. La P1 adotta un sistema ibrido da complessivi 916 CV e 900 Nm. E’ composto dal V8 biturbo con cilindrata di 3.8 litri (737 CV, 720 Nm) e da un motore elettrico, per cui viene dichiarata una potenza massima di 179 CV ed una coppia di 260 Nm. La McLaren P1 accelera così da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi e raggiunge i 350 km/h